Attualità

Mafia, avevano costituito un nuovo clan di ex pentiti: arrestati in 14

Condivid

E’ stata battezzata “Predomino”, l’operazione antimafia condotta dalla polizia di Stato di Messina che ha eseguite 14 misure cautelari. Decine gli agenti in azione all’alba per arrestare esponenti di spicco e fiancheggiatori appartenenti a due pericolosissimi gruppi criminali in larga parte tra loro sovrapponibili, attivi soprattutto nelle estorsioni e nel narcotraffico. Il blitz è epilogo delle più recenti indagini condotte dalla Squadra mobile e coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Messina, che hanno accertato anche come alcuni ex pentiti intendessero riaffermare il loro dominio su ampi settori della città e degli affari mafiosi. A conclusione della complessa attività investigativa – avviata nel luglio 2018 e protrattasi sino al marzo del 2019 – è emerso l’obiettivo di alcuni ex collaboratori di giustizia i quali, una volta rientrati in città, hanno voluto, “in forma stabile e associata”, riaffermarsi nel panorama criminale locale, guadagnando un proprio spazio nel campo del traffico e spaccio di stupefacenti, nonchè attraverso l’intimidazione e l’estorsione. Numerosi gli episodi di spaccio accertati; documentato anche il possesso di armi da parte di alcuni degli indagati, a dimostrazione della pericolosità delle due compagini criminali. I dettagli del’operazione forniti nel corso di una conferenza stampa in questura alle 11, alla presenza del procuratore Maurizio De Lucia e del questore Vito Calvino.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2019 - 06:56
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, riaperta la funicolare di Chiaia

Napoli- Riaperta nel primo pomeriggio di oggi la funicolare di Chiaia dopo il rinnovo totale… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 17:53

Ritratto sonoro: prorogata la mostra fino al 21 febbraio

L'evento culturale "Ritratto Sonoro", che vede la collaborazione della Fondazione Valenzi, dell'Associazione Alessandro Scarlatti e… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 17:30

Circumvesuviana, alla stazione di Piazza Garibaldi il tributo agli avvocati caduti per la giustizia

NAPOLI – Da oggi, chi viaggia sulla Circumvesuviana potrà vedere impressi sui muri della stazione… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 16:51

Morte dopo intervento di chirurgia estetica: presentato un audio in Procura

NAPOLI – Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla morte di Immacolata Fiorentino, la 45enne deceduta il giorno… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 16:44

Esposizione di Giulia Piscitelli al Museo del Tesoro di San Gennaro estesa fino al 16 marzo

Grande interesse ha suscitato la mostra "Una Nuvola Come Tappeto" di Giulia Piscitelli, presso il… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 16:37

Incendio nell’Avellinese, ingenti danni a due capannoni agricoli: distrutte 400 rotoballe

Un violento incendio ha distrutto due capannoni agricoli a Bisaccia, in provincia di Avellino, causando… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 16:30