#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 14:31
19.6 C
Napoli
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

L’Amministrazione Sarnataro fa la storia, con l’approvazione delle linee guida del Puc delinea la Mugnano del futuro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Amministrazione Sarnataro fa la storia, con l’approvazione delle linee guida del Puc delinea la Mugnano del futuro. Il provvedimento, atteso da 30 anni, è stato votato ieri in Consiglio comunale. Tra i punti salienti la riqualificazione e il recupero del centro storico, tramite l’incremento di aree parcheggio e forme di incentivazione per l’insediamento di attività di ordine sociale, culturale e commerciale; individuazione degli standard urbanistici per lo sviluppo delle attività sportive, verde attrezzato e tempo libero; previsione delle aree residenziali strettamente necessarie per il completamento volumetrico e la salvaguardia delle aree agricole. “Ieri sera – sottolinea l’assessore al ramo Maria Giovanna Di Maro – abbiamo posto una pietra miliare per questa città. Abbiamo dato una serie di principi ed indirizzi che l’ufficio dovrà seguire nella stesura definitiva del Piano Urbanistico Comunale, che interessa l’intera comunità”. Altro punto fondamentale del provvedimento riguarda l’adeguamento della rete viaria comunale e intercomunale, con dotazione di parcheggi e verde pubblico, strutture sportive e ricreative, valorizzando i principali assi viari e incentivando su di essi lo sviluppo di piccole e medie attività produttive. “Con questo atto – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro – iniziamo a dar forma a quello che sarà Mugnano nei prossimi vent’anni. Abbiamo sempre avuto un’idea di città chiara, a misura d’uomo, che stiamo portando avanti da ormai cinque anni. In queste linee guida abbiamo puntato su zero consumo di suolo e sullo stop della cementificazione, poichè siamo convinti che questa sia la ricetta giusta per difendere il nostro territorio. Non a caso abbiamo previsto la valorizzazione e la salvaguardia delle residue aree agricole e una programmazione della domanda abitativa che deve necessariamente coincidere con il rispetto delle previsioni di edilizia residenziale pubblica e con la riqualificazione delle zone degradate. Chiunque lavorerà in futuro al Puc non potrà mai distaccarsi da questi principi fondanti, ieri è stato messo un tassello importante che ridisegnerà il volto della nostra città “.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2019 - 18:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento