In un laboratorio di San Giuseppe vesuviano venivano prodotti tessuti in totale irregolarità.
i carabinieri della locale stazione e personale della a.s.l. Napoli 3 hanno riscontrato varie carenze: l’assenza di dispositivi volti a garantire la sicurezza dei lavoratori, il mancato rispetto della normativa antincendio, non c’era una corretta illuminazione ed areazione dei luoghi ed i macchinari non rispondevano ai requisiti di sicurezza.
nell’azienda inoltre non c’era alcun registro di carico e scarico dei rifiuti, che quindi venivano gestiti in modo incontrollato infatti in un’area adiacente allo stabilimento i militari hanno rinvenuto moltissimi sacchi pieni di scarti tessili.
La una coppia di cittadini cinesi incensurati che lo gestiva è stata denunciata per violazioni in materia ambientale e della sicurezza sui luoghi di lavoro. i locali sono stati sequestrati e sono state comminate sanzioni amministrative per circa 40mila euro.
…
Prosegue il viaggio attraverso la storia con la seconda tappa dell’Archeofestival 2025, un evento culturale… Leggi tutto
L’ex centrocampista della Lazio e della nazionale nigeriana, Ogenyi Onazi, ha duramente criticato Gian Piero… Leggi tutto
Il Carnevale Sonico Napoletano SOTTENCOPPA, sotto la guida artistica di Giulio Nocera e promosso dal… Leggi tutto
Napoli - Scene da guerriglia urbana ai Quartieri Spagnoli, dove festeggiamenti abusivi si trasformano in… Leggi tutto
Luca Trapanese, noto scrittore e assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, sarà presente… Leggi tutto
Pollica – Dopo un’attesa lunga 14 anni, segnata da una battaglia senza tregua, arriva una… Leggi tutto