Cronache della Campania Logo
La SMA Campania S.p.A. ha attivato per il progetto “Terra dei fuochi” sette droni che possano sorvolare il territorio per controllare lo smaltimento ed il rogo di rifiuti tossici illegali. Due dei droni sono utilizzabili da subito perché è stata realizzata anche la formazione del personale che dovrà guidarli mentre i restanti cinque saranno operativi entro gennaio 2020.
“Chiedo al Commissariato della Terra dei fuochi di utilizzare subito queste nuove risorse messe a disposizione affinché aumentino i controlli sulle aree maggiormente colpite dai roghi e dagli sversamenti. Due droni che hanno sistemi sofisticati per fotografare e segnalare chi appicca o fa sversamenti illeciti di rifiuti sono pronti per l’utilizzo immediatamente, infatti sono già stati effettuati due voli sulle aree ROM di Scampia e di Giugliano, e quindi chiediamo che vengano impiegati da subito per monitorare il territorio”- dichiara il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che ha sostenuto il progetto dei droni.
Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto
Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto
Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto
Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto
Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto
Una delle procedure fondamentali nei casinò online è la verifica. È richiesta a tutti i… Leggi tutto