#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 08:55
15.5 C
Napoli

‘La nocciola Igp di Giffoni’ tra i banchi del Parlamento: incontro-degustazione alla Camera dei Deputati

facebook
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dalle 12 alle 15 una degustazione di prodotti a base di nocciola Igp, che si svolgerà nell’anticamera del ristorante della Camera, con l’obiettivo di fare apprezzare le varie preparazioni in cui trova impiego questa eccellenza gastronomica; poi, alle 19, ula conferenza stampa

La nocciola di Giffoni Igp protagonista alla Camera dei deputati. Si parlerà di gastronomia di eccellenza, ma anche di problematiche legate all’attività produttiva e alla tutela del marchio, nell’evento organizzato per il 19 dicembre a Montecitorio sul tema “La Nocciola di Giffoni Igp, tutele comunitarie e prospettive di mercato”. L’iniziativa, promossa dalla parlamentare Anna Bilotti, deputata del Movimento 5 Stelle originaria di Giffoni Valle Piana, si articolerà in due momenti: dalle 12 alle 15 una degustazione di prodotti a base di nocciola Igp, che si svolgerà nell’anticamera del ristorante della Camera, con l’obiettivo di fare apprezzare le varie preparazioni in cui trova impiego questa eccellenza gastronomica; poi, alle 19, una conferenza stampa con l’intervento di politici ed esperti del settore, per analizzare prospettive e criticità del comparto.

Agli appuntamenti parteciperà tra gli altri il presidente della commissione Agricoltura della Camera, onorevole Filippo Gallinella, a cui sarà consegnato un dossier con istanze e suggerimenti per migliorare la salvaguardia del prodotto nostrano e sostenere l’impegno di produttori e trasformatori della nocciola Igp. «Parleremo di un prodotto campano d’eccellenza in un luogo prestigioso, nel cuore delle Istituzioni, alla presenza di rappresentanti politici, sindaci del territorio interessato, produttori, preparatori e giornalisti, anche della stampa enogastronomica – spiega Bilotti – La nocciola italiana, non solo quella campana, rappresenta un patrimonio gastronomico e culturale da tutelare in ogni angolo del mondo. Ritengo che ogni sforzo anche legislativo debba essere fatto per garantire la massima riconoscibilità per ogni attore della filiera, dal più piccolo degli agricoltori fino al consumatore internazionale».


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 14:29


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento