Nel fascicolo che la procura di Napoli Nord ha depositato al tribunale del Riesame di Santa Maria Capua Vetere ci sono quattordici interrogatori di tecnici e dirigenti di Rfi, Astaldi e Italfer, oltre che a collaudatori, ingegneri e tecnici del Comune di Afragola dove il 6 giugno 2018 è stata inaugurata la stazione dell’alta velocità firmata da Zaha Hadid finita al centro di diverse indagini. I pm Giovanni Corona e Domenico Airoma lo scrivono a chiare lettere: “E’ stata inaugurata frettolosamente”, con collaudi che sono arrivati in tempo sospetti e in alcuni casi falsificati. Il 23 febbraio 2018, come risulta agli atti, la stazione è ancora senza certificato di collaudo statico e questo faceva irritare Roberto Pagone, responsabile di Rfi per il Meridione. Ma il collaudo non arriva e per questo, come rilevato dalle intercettazioni, suggerisce ad un altro tecnico di togliere l’incarico di collaudatore a Donato Inglese. Ecco la sintesi della telefonata fatta dalla polizia giudiziaria. Pagone chiama Evangelista e gli chiede della questione del collaudo di Afragola. Luigi dice che c’è tutto e mancano solo le certificazioni dei lavori e degli ultimissimi ritocchi ed elementi di non conformità. Allora il manager gli chiede di pressare dato “che sta diventando una barzelletta. Se Inglese non se la sente lo dicesse e si togliesse di mezzo. Il compito della società à individuare le persone che si pigliano le responsabilità e quelle che non colgono”.
Napoli - E' stato già scarcerato il pusher itinerante del rione don Guanella arrestato ieri… Leggi tutto
Un uomo di 36 anni, della provincia di Napoli - che era alla guida di… Leggi tutto
Centinaia di persone hanno affollato questa mattina il parco Mascagna nella V municipalità, riaperto al… Leggi tutto
Ma chi dice che non sono queste le gare che una neo promossa e che… Leggi tutto
Napoli - Un cittadino albanese di 22 anni è stato denunciato per minaccia aggravata a… Leggi tutto
C'è anche l'ex attore di Gomorra, Marco Macor tra i 21 arrestati nel maxi blitz… Leggi tutto