Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli e della Tenenza di Caivano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura interdittiva di anni 1 del divieto di esercitare attività d’impresa, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti del legale rappresentante di una società operante nel settore della gestione dei rifiuti solidi urbani ed aderente ai diversi consorzi di filiera. Il provvedimento è stato emesso per il delitto d’incendio colposo. Le attività investigative sono scaturite a seguito di un grande incendio di rifiuti divampato, in data 25 luglio 2018, in Caivano, località Pascarola -Area industriale- sul piazzale esterno dell’opificio della citata società già oggetto di una precedente verifica a seguito della quale erano state impartite precise prescrizioni in materia ambientale tese a sanare le criticità rilevate nel sopralluogo. L’episodio suscitava particolare allarme sociale non solo per la vastità dell’incendio, ma anche per l’ubicazione dello stabilimento ricadente nel perimetro della cosiddetta “Terra dei Fuochi”, nonché per il verificarsi di analoghi episodi riguardanti altri impianti di gestione dei rifiuti su tutto il territorio nazionale (in particolare, nel solo mese di luglio 2018, ben tre impianti in Campania).
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto