Libri

‘Il Tempo di Morire’, il libro del magistrato Savarese presentato dalla Fondazione Einaudi

Condivid


“Il Tempo di Morire” è il titolo del libro del magistrato Eduardo Savarese che verrà presentato il 5 dicembre, alle ore 16, nella sede della Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria presso il Maschio Angioino. L’evento viene promosso dalla Fondazione Luigi Einaudi – assieme al suo presidente Giuseppe Benedetto, chiamato a introdurre il libro di Wojtek Edizioni – che riparte con le proprie iniziative in città grazie alla recente nomina del referente campano, Ugo de Flaviis. Assieme all’autore, al dibattito prenderà parte anche il professor Lucio Romano, membro del Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB) presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il libro: C’è un tempo per morire e di morire per ognuno di noi, difficile pensarci e difficile ancor più parlarne, perché di morte non si parla, nonostante sia la fine che attende tutti.
Il testo di Savarese, invece, disseziona il tema della morte: morte prematura, morte improvvisa, suicidio, eutanasia, nutrizione artificiale, dignità e santità della morte. In un andirivieni continuo tra racconto autobiografico e trattazione saggistica, le pagine di Savarese, con grande levità di toni, pongono dubbi e cercano risposte da una prospettiva che è, insolitamente, al contempo laica e religiosa. Il tempo di morire dà un esempio e un contributo concreti a uno degli obiettivi perseguiti dall’autore: la creazione di una cultura della morte.
Eduardo Savarese. Classe 1979, vive a Napoli, è magistrato e studioso di diritto internazionale. Per le edizioni e/o ha pubblicato i romanzi Non passare per il sangue (2012) e Le inutili vergogne (2014), e il saggio-racconto Lettera di un omosessuale alla Chiesa di Roma (2015). Tiene un corso di scrittura creativa per diversamente abili presso l’associazione Onlus A Ruota Libera e collabora con Il Corriere del Mezzogiorno.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2019 - 11:10

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale

Dramma sfiorato domenica sera nel cuore di Napoli. Un ragazzo minorenne è stato accoltellato durante… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 10:08

Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo

Napoli si prepara a un'esplosione di dramma e controversia con "Rumore Bianco", uno spettacolo che… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 10:07

Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto coperto col passamontagna: arrestato

Ischia– Tentativo di fuga surreale sull’isola d’Ischia, dove un 21enne di Barano, già ai domiciliari… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:56

Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie

Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:43

Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28 aprile 2025

A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:28

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:21