Quartieri Napoli

Gli effetti sui giovani del mix fra alcol, farmaci e droga’, il Fsat incontra gli studenti del ‘Vittorini’ di Napoli

Condivid

E’ in programma domani 19 dicembre dalle ore 9.00 al Liceo Scientifico e Linguistico “Elio Vittorini” di via Domenico Fontana a Napoli, l’ultimo appuntamento dell’anno legato al progetto “Scuola e Legalità” organizzato da F.A.S.T. – Farmacisti Attivi sul Territorio, l’associazione creata e presieduta da Pietro Carraturo.Gli effetti sui giovani del mix fra alcolici, farmaci e droga sarà il tema dell’incontro con gli studenti del liceo vomerese a cui parteciperanno l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Alessandra Clemente, il dottor Gennaro Bottiglieri e il presidente di F.A.S.T., Pietro Carraturo.

“Si tratta di un tema quanto mai di attualità – spiega il presidente di F.A.S.T. – Le cronache recenti , e non solo, ci raccontano degli effetti devastanti che questi mix di sostanze producono sul corpo umano e sui comportamenti, e in particolare sui giovani.Ne parleremo ad una platea scolastica non a caso composta da studenti liceali e quindi da ragazzi di una fascia di età in cui ricadono parecchie vittime degli effetti letali di queste mescolanze”.

Attraverso questa nuova tappa del progetto “Scuola e Legalità”, F.A.S.T. intende informare e formare i ragazzi sulla necessità di un uso consapevole di farmaci e sulle controindicazioni in caso di abuso di alcol e consumo di sostanze stupefacenti, soprattutto quando queste azioni si combinano fra loro.L’incontro del Vittorini rientra nel ciclo di appuntamenti avviato da F.A.S.T. nelle scuole napoletane per sensibilizzare i futuri adulti sulle tematiche che non rientrano nei protocolli scolastici, proprio come il tema della Salute e della Legalità.
“Entriamo nei luoghi dove i giovani alunni acquisiscono le nozioni fondamentali per la loro crescita – spiega Carraturo – La strategia alla base dell’idea è chiara: facendo prevenzione, unico mezzo per raggiungere salute e benessere, si potrà di certo ottenere un ragazzo più consapevole oggi, quindi un adulto migliore domani. Investiamo di questo ruolo la figura del farmacista affinché non venga visto come esclusivo distributore di farmaci ma piuttosto come informatore che esce dal banco per andare incontro all’utenza”.

“Il progetto di F.A.S.T. si avvale della collaborazione di Federfarma Campania e dell’Ordine dei Farmacisti Di Napoli e per questo ringrazio i presidente prof. Vincenzo Santagada e dott. Michele di Iorio” conclude Carraturo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2019 - 08:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pontecagnano, tragedia sulla litoranea: ciclista 48enne perde la vita in un incidente stradale

Pontecagnano – Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 nel comune di Pontecagnano, una donna di… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:45

Salerno, addio a monsignor Gerardo Pierro: si è spento l’arcivescovo emerito

Salerno – È scomparso all’età di 89 anni monsignor Gerardo Pierro, arcivescovo emerito di Salerno-Campagna-Acerno,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:36

Napoli, ladri acrobati in azione all’Arenella

Napoli - Furti a raffica negli appartamenti e nelle ville di Via Camaldolilli nel quartiere… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:27

Incendio in un appartamento di Frattaminore: muore donna di 60 anni

Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:06

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06

Aversa, arrestato minorenne tiktokker improvvisato: trovato con 18 stecche di hashish

Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:57