#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:14
19.4 C
Napoli
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...

Gli effetti sui giovani del mix fra alcol, farmaci e droga’, il Fsat incontra gli studenti del ‘Vittorini’ di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ in programma domani 19 dicembre dalle ore 9.00 al Liceo Scientifico e Linguistico “Elio Vittorini” di via Domenico Fontana a Napoli, l’ultimo appuntamento dell’anno legato al progetto “Scuola e Legalità” organizzato da F.A.S.T. – Farmacisti Attivi sul Territorio, l’associazione creata e presieduta da Pietro Carraturo.Gli effetti sui giovani del mix fra alcolici, farmaci e droga sarà il tema dell’incontro con gli studenti del liceo vomerese a cui parteciperanno l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Alessandra Clemente, il dottor Gennaro Bottiglieri e il presidente di F.A.S.T., Pietro Carraturo.

“Si tratta di un tema quanto mai di attualità – spiega il presidente di F.A.S.T. – Le cronache recenti , e non solo, ci raccontano degli effetti devastanti che questi mix di sostanze producono sul corpo umano e sui comportamenti, e in particolare sui giovani.Ne parleremo ad una platea scolastica non a caso composta da studenti liceali e quindi da ragazzi di una fascia di età in cui ricadono parecchie vittime degli effetti letali di queste mescolanze”.

Attraverso questa nuova tappa del progetto “Scuola e Legalità”, F.A.S.T. intende informare e formare i ragazzi sulla necessità di un uso consapevole di farmaci e sulle controindicazioni in caso di abuso di alcol e consumo di sostanze stupefacenti, soprattutto quando queste azioni si combinano fra loro.L’incontro del Vittorini rientra nel ciclo di appuntamenti avviato da F.A.S.T. nelle scuole napoletane per sensibilizzare i futuri adulti sulle tematiche che non rientrano nei protocolli scolastici, proprio come il tema della Salute e della Legalità.
“Entriamo nei luoghi dove i giovani alunni acquisiscono le nozioni fondamentali per la loro crescita – spiega Carraturo – La strategia alla base dell’idea è chiara: facendo prevenzione, unico mezzo per raggiungere salute e benessere, si potrà di certo ottenere un ragazzo più consapevole oggi, quindi un adulto migliore domani. Investiamo di questo ruolo la figura del farmacista affinché non venga visto come esclusivo distributore di farmaci ma piuttosto come informatore che esce dal banco per andare incontro all’utenza”.

“Il progetto di F.A.S.T. si avvale della collaborazione di Federfarma Campania e dell’Ordine dei Farmacisti Di Napoli e per questo ringrazio i presidente prof. Vincenzo Santagada e dott. Michele di Iorio” conclude Carraturo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2019 - 08:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento