Domani mattina, presso il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” in piazza Dante, si terrà l’evento “Virtute e Canoscenza”, giornata dedicata alla “Polizia Scientifica per le scuole d’Italia”.
L’obiettivo del progetto, rivolto alle scuole, è quello di veicolare un messaggio istituzionale che unisca la cultura scientifica ai concetti di legalità e sicurezza.
Formazione, specializzazione e fattore umano sono le parole chiave su cui si snoderà l’evento. Attraverso forme innovative di comunicazione multimediale ed interattiva, con la proiezione di video e l’allestimento di aree- laboratorio nelle quali saranno spiegate le tecniche di indagine ed il valore della conoscenza scientifica, i giovani potranno condividere il patrimonio conoscitivo che è alla base delle attività della Polizia Scientifica.
All’incontro, tenuto dal personale del Gabinetto Interregionale per la Campania ed il Molise, parteciperanno le classi V del liceo scientifico, liceo scientifico sportivo e liceo classico europeo del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II e gli studenti delle classi V dell’Istituto tecnico professionale IPIA Casanova.
Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del… Leggi tutto
In vista della terza edizione del Festival del Management previsto per l’8 e il 9… Leggi tutto
Si è concluso nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia l’esame autoptico sul corpo di… Leggi tutto
Urbano Cairo non si nasconde. Il presidente del Torino, intervenuto ai microfoni di Radio Kiss… Leggi tutto
Napoli– La Squadra Mobile di Napoli, insieme al Commissariato di Posillipo, ha arrestato stamane un… Leggi tutto
Napoli - Per comunicare al riparo da orecchie indiscrete, i clan della camorra utilizzavano sofisticati… Leggi tutto