San Sebastiano al Vesuvio. Furbetti del cartellino nell’azienda che si occupa di rifiuti: notificato un provvedimento di divieto di dimora. A Napoli, San Sebastiano al Vesuvio, San Giorgio a Cremano, Massa di Somma e Scafati, i Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco hanno dato esecuzione a una misura cautelare (5 divieti di dimora nel comune di San Sebastiano al Vesuvio) emessa dal GIP del Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura nei confronti di 5 indagati liberi ritenuti responsabili, a vario titolo, di false attestazioni o certificazioni in concorso e truffa in concorso.
L’indagine, condotta dalla Stazione di San Sebastiano al Vesuvio anche attraverso attività tecniche, ha dimostrato, in 14 circostanze diverse verificatesi nel giugno 2018, che 5 lavoratori socialmente utili alle dipendenze del Comune di San Sebastiano al Vesuvio ed assegnati al Servizio Ecologia, avevano attestato falsamente la loro presenza in servizio. Ognuno, a turno, faceva risultare l’inizio e la fine del servizio degli altri indagati passando il loro badge in entrata ed in uscita e favorendoli mentre non svolgevano la loro attività o lo facevano solo parzialmente.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto