Una lunga serie di scosse di terremoto sono state registrate questa notte in provincia di Firenze, di cui una di magnitudo 4.5. La scossa è stata avvertita nella zona di Firenze alle 4.37 ha avuto epicentro a 4 km di profondità a Scarperia San Piero ed è stata di magnitudo 4.5. Un’altra scossa, invece, poco dopo a Barberino di Mugello. Altre scosse di minore intensità a Scarperia San Piero. L’Unione dei Comuni del Mugello ha aperto la Sala intercomunale di protezione civile a Borgo. Vi sarebbero danni ad edifici a Scarperia San Piero e a Barberino. Le scosse sismiche di questa notta avrebbero provocato danni ad edifici nei Comuni di Scarperia San Piero e a Barberino. L spiega una nota della Città metropolitana di Firenze. La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze sta monitorando la situazione. Nel frattempo l’Unione dei Comuni del Mugello ha aperto la Sala intercomunale di protezione civile a Borgo. A seguito dello sciame sismico in Mugello, il Comune di Borgo San Lorenzo ha deciso che oggi resteranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido. Intanto Filippo Carlà Campa, sindaco di Vicchio, altro Comune del Mugello, in un post su Facebook rende noto che è stato aperto il centro operativo comunale presso il nuovo campo sportivo, invitando la popolazione a scrivere o telefonare al 3296503000 per qualsiasi comunicazione.
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto
Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto
Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto
Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto