Tecnologia

Facebook studia un proprio sistema operativo

Condivid

Facebook sta esplorando la possibilità di progettare un proprio sistema operativo, soprattutto per gestire gli occhiali a realtà aumentata, uno dei progetti collaterali del colosso di Menlo Park. Un portavoce del gruppo ha confermato all’AFP il piano, dopo che il sito The Information ha dato la notizia. “Vogliamo davvero assicurarci che la prossima generazione (di sistema operativo, ndr) trovi spazio per noi”, ha dichiarato Andrew Bosworth a The Information. Il responsabile dei prodotti di consumo di Facebook si riferiva alle capacita’ tecnologiche necessarie per far funzionare prodotti complessi come appunto gli occhiali “intelligenti”. “Non crediamo di poterci fidare del mercato o dei nostri rivali per essere sicuri che sia cosi’. Quindi lo faremo noi stessi”, ha aggiunto. Creando un proprio sistema operativo, Facebook sarebbe meno dipendente da Google e dal suo sistema dominante, Android, che e’ ampiamente utilizzato sui telefoni cellulari (ad eccezione degli smartphone Apple, che hanno iOS). In questa fase, l’azienda sta valutando diverse opzioni, come la collaborazione con altre aziende o la progettazione di un sistema specifico per la realtà aumentata. Da diversi anni Facebook sta diversificando le proprie attività oltre a quella del suo social principale, con altre piattaforme (Instagram, acquisita nel 2012), messaggistica (WhatsApp, acquisita nel 2014) e servizi (intrattenimento, pagamenti…) ma anche infrastrutture. Nel 2014 il gruppo ha acquisito Oculus, che produce caschi per la realtà virtuale. Questo mercato non e’ ancora decollato, ma ciò non ha scoraggiato Facebook, che l’anno scorso ha lanciato anche il proprio equipaggiamento. I suoi schermi collegati al portale, in particolare, consentono di effettuare videochiamate di alta qualità con effetti di realtà aumentata. E’ noto che Facebook abbia in programma di realizzare degli occhiali collegati, che un giorno saranno controllati direttamente dal pensiero, grazie a dei sensori. “Entro un decennio circa, la capacità di digitare (parole su uno schermo, nota dell’editore) direttamente dal nostro cervello potrà essere considerata normale”, ha detto l’azienda a luglio. Secondo The Information, Facebook sta anche lavorando alla progettazione dei propri chip e di un assistente vocale basato sull’intelligenza artificiale, come quelli di Apple (Siri), Google o Amazon (Alexa).


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2019 - 06:24
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24