Fabbrica del falso scoperta dalla Finanza a San Giuseppe Vesuviano

Condivid

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel quadro della costante attività finalizzata a contrastare la proliferazione del mercato del falso, ha scoperto a San Giuseppe Vesuviano, un opificio clandestino perfettamente allestito con strutture e macchinari altamente performanti, intento alla produzione e al confezionamento di capi d’abbigliamento ed accessori di moda di note griffe nazionali ed internazionali contraffatte.
In particolare, gli accertamenti, condotti dai militari della Compagnia di Ottaviano, hanno preso le mosse dal monitoraggio di alcuni soggetti operanti nell’area vesuviana e attraverso i quali è stato individuato un fabbricato al cui piano seminterrato vi era una vera e propria “fabbrica del falso” di oltre 100 mq. Nello specifico, all’interno della stamperia sono stati sequestrati 1 pc portatile, 1 case pc, 1 hard disk portatile, 2 stampanti, 3 scrivanie, 2 plotter da taglio, 1 giostra serigrafica, 1 torchio grafico, 1 pressa/stiratrice, 1 compressore, 1 macchina etichettatrice, 1 forno industriale, 3 phon industriali, 1 carrello per asciugatura, 1 macchina per applicazione strass, macchina per applicazione bottoni, 3 ventilatori, 1 tagliatrice, 1 pressa grafica, 3 banchi da lavoro e 2 estintori. Quanto alla merce più di 500 capi di abbigliamento, già pronti per essere immessi in commercio e quasi 3 milioni di articoli, fra accessori e cliché grafici di famosi brand di moda (“Gucci”, “Versace”, “Chanel”, “Givenchy”, “Chiara Ferragni”, “Vogue”, “Levi’s”, “Adidas”, “Diesel”, “Balmain Paris”, “Pyrex”, “Frutta”, “ButNot”, “Boy London”, “Supreme”, “Dsquared2”). Identificati anche 2 lavoratori “in nero”.
Il titolare della ditta individuale operante nel settore della stampa serigrafica è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Nola per violazioni in materia di contraffazione marchi e ricettazione. Si tratta di un’attività pianificata nell’ambito del dispositivo di contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione messo in atto dalla Guardia di Finanza di Napoli, orientato prevalentemente a disarticolare la filiera del falso e a rimuovere i canali di approvvigionamento.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2019 - 10:10
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49