#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
13.5 C
Napoli

Ex Ilva propone 4700 esuberi: si va allo scontro. Patuanelli e i sindacati respingono la proposta

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quasi cinquemila esuberi da qui al 2023, per l’esattezza 4700: basta questa cifra per considerare il nuovo piano industriale presentato oggi da Arcelor-Mittal al tavolo con governo e sindacati una sorta di pietra tombale sul futuro dello stabilimento ex Ilva di Taranto. Un piano che parla di 2891 licenziamenti già nel corso del 2020, a fronte di un aumento della produzione da 4,5 a 6 milioni di tonnellate di acciaio, a cui andrebbero ad aggiungersene altri 1800 esuberi nel successivo triennio, Il tutto, come ha spiegato l’ad di Mittal Italia Lucia Morselli, per far fronte al miliardo di euro di uscite registrate dall’azienda nel 2019. Bastano praticamente solo questi pochi dati a rendere funereo il clima al ministero dello Sviluppo economico, e a interrompere prematuramente il tavolo convocato dal ministro Stefano Patuanelli, che non ricorre a giri di parole: “Sono deluso, l’azienda invece di fare un passo avanti ha fatto qualche passo indietro: questa non è l’idea che ha il Governo”. Idee diverse sia sugli esuberi che sulla produzione, che secondo gli accordi originari doveva attestarsi sugli 8 milioni di tonnellate. Quello dei sindacati è un coro univoco, tanto che lo sciopero generale è già fissato per il 10 dicembre, dieci giorni prima del giorno in cui le parti, in mancanza di un accordo, si ritroveranno davanti al Tribunale. Per Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, “questo piano fa carta straccia del contratto di assegnazione e dell’accordo sindacale. L’accordo del 6 settembre del 2018 prevede zero esuberi anche attraverso la clausola di salvaguardia. E il piano presentato dall’azienda significa la chiusura progressiva dell’ex Ilva. Il Governo che ha respinto la proposta di ArcelorMittal, si è impegnato a presentare un documento in tempi brevi”. Intanto, immediata arriva la stoccata del leader della Lega Mattel al governo: “Mentre Conte bugiardo va in gita a Londra, in Italia altri 4700 operai dell’Ilva rischiano il licenziamento. Per il bene dei cittadini italiani mi auguro che questo governo tolga il disturbo il prima possibile”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2019 - 20:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento