#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 08:55
15.5 C
Napoli

E’ fuori in digitale anche il Lato B di ‘Stato di grazia’, il nuovo album dei Bisca

facebook
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ieri (venerdì 13 dicembre) SoundFly ha pubblicato esclusivamente in digitale (Spotify, Amazon, Deezer, YouTubeMusic, iTunes etc.) il Lato B di Stato di grazia, il nuovo album dei Bisca.
Dopo l’uscita del Lato A, lo scorso 29 novembre, con l’uscita del Lato B si completa il percorso digitale dell’ album mentre la data di uscita ufficiale del cd e del vinile (gatefold verticale con foto di Riccardo Piccirillo)
è prevista per venerdì 17 gennaio 2020, distribuzione Self.
Tra le sei tracce del Lato B, è presente “Cildren Ov Babilon” (che comparirà come bonus track su cd e 33 giri), storico brano dei Bisca che risale a “Guai a chi ci tocca”, l’album del 1994 del supergruppo Bisca – 99 Posse. La rivisitazione di “Cildren Ov Babilon” è stata inserito nella colonna sonora del film L’immortale, nelle sale dal 5 dicembre. Una scelta assai significativa, che valorizza ed esalta la potenza del suono dei rinnovati Bisca.

“Quando hai una carriera così lunga alle spalle diventa davvero difficile trovare le parole per presentare un nuovo disco. Hai già detto tutto. E anche di più.
La mia musica l’ho ‘introdotta’ talmente tante volte che mi sono stufato. E se mi sono stufato io immaginate un po’ le parole. Due palle. Non ne possono più. Poverine.
E io ci tengo alle parole. Me ne prendo cura, in questa claudicante afasia malata di parole coatte. False. Compiacenti. Formattate. Col beneficio dell’inventario. Che il silenzio ti tenta.
Io le allevo le mie parole ribelli. Così come ho imparato a coltivare la mia rabbia, a prenderla in consegna, a gustarla come si gusta una ciliegia, come fosse una cicogna con in bocca un bimbo grande.
È odio. Io amo odiare. Odio il capitale e le sue puttane macho armate fino ai denti cariati, marci, che lo zucchero abbonda sul sorriso degli stolti.
Il mio è odio di qualità.
Come olio biologico d’oliva spremuto a freddo in un frantoio di pietra ruvida. Con la potenza della roccia.
Una cosa Rock, potremmo dire. Allora.
Inaudita. La mia musica lo è. Inaudita. La nostra musica lo fa.
E non siamo in troppi. Ahimè. Di questi tempi.
Lo – Stato di grazia – cui allude il titolo del disco è esattamente questo, una condizione eccezionale di estrema armonia e facilità. Quando tutto ti viene bene e senza sforzo. Come il ritmo geometrico di un alieno che spacciato balla e suona anche dentro una tempesta, ostinato e senza intoppo.
Nonostante tutto lo – Stato di grazia –
… e sai che non durerà. In musica non mi fido di chi ha meno di 60 anni”.
Old School CarmelaBi la Saxy Bomb


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2019 - 14:01


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento