#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 06:43
13.6 C
Napoli
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti

Detenuto in semilibertà aggredisce agente penitenziario e fugge, poi dopo alcune ore si costituisce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un gravissimo episodio si è consumato, nella serata di ieri, presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere. Spiega Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. “E’ successo che verso le 20.30 di ieri un detenuto italiano, ammesso alla semilibertà, dopo il suo rientro in Sezione dal lavoro ha improvvisamente aggredito e tramortito un Assistente di Polizia Penitenziaria, uscendo poi dalla Sezione detentiva e riuscendo a uscire dall’Istituto. Dopo che è scattata una vasta “caccia all’uomo’ da parte della Polizia Penitenziaria ed altre forze dell’ordine il fuggitivo spontaneamente faceva rientro al Carcere Sammaritano alle ore 04,00 di questa notte. L’evento critico messo in essere dal detenuto ripropone le condizioni emergenziali in cui lavora la Polizia Penitenziaria di S. Maria C.V. Organici ridotti all’osso a fronte di un costante sovraffollamento, riduzione del personale sui posti di servizio che non consente più avere la Sorvegliata armata di Sentinella, ma solo una saltuaria presenza di una automontata su un enorme spazio ove sorge la struttura, zona tra l’altro isolata tra le campagne senza adeguata illuminazione ne adeguata difesa strumentale. La solidarietà del SAPPE va al collega vittima dell’aggressione vile ed imprevedibile da parte. di un soggetto che è ammesso al regime di semilibertà….”.
Per il Segretario Generale del SAPPE Capece “la situazione delle carceri campane è diventata insostenibile. Il SAPPE dice basta: i costanti e continui eventi critici che si verificano ogni giorno nelle carceri ne sono la più evidente dimostrazione. Poliziotti aggrediti, feriti, sequestrati, contusi, insultati e offesi. E quel che denuncia il SAPPE da tempo si sta clamorosamente confermando ogni giorno: ossia che la sicurezza interna delle carceri è stata annientata da provvedimenti scellerati come la vigilanza dinamica e il regime aperto, l’aver tolto le sentinelle della Polizia Penitenziaria di sorveglianza dalle mura di cinta delle carceri, la mancanza di personale – servono almeno 8.000 nuovi Agenti rispetto al previsto -, il mancato finanziamento per i servizi anti intrusione e anti scavalcamento.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2019 - 15:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento