Cultura

‘Cultura e integrazione’, alla seconda edizione con un doppio evento espositivo

Condivid

Al via la II edizione di “Cultura e integrazione”, la rassegna che punta i propri riflettori sul tema dell’integrazione attraverso due eventi espositivi, la mostra Africa del Nord dell’artista Patrizia Posillipo e un concorso fotografico a premio che prevede un’esposizione delle opere finaliste. “L’iniziativa – fanno sapere gli organizzatori – si propone di affrontare le tematiche sociali e culturali con cui quotidianamente ci confrontiamo sul nostro territorio attraverso la fruizione di nuove tecnologie ed il conseguente coinvolgimento di diverse fasce generazionali”.
Si parte giovedì 12 dicembre 2019, alle ore 18.30, nelle sale della Fondazione Circolo Artistico Politecnico si terrà l’evento inaugurale della rassegna, con la premiazione e l’esposizione dei progetti fotografici dei vincitori del bando per giovani fotografi denominato “Confini”; un tema attraverso il quale l’associazione Parti Solutions intende sottoporre all’attenzione dei partecipanti un argomento di grande attualità legato alla politica internazionale degli ultimi anni.
I candidati finalisti sono stati selezionati da una giuria composta da esperti del settore quali Silvio Russino, Yvonne De Rosa e Ivan Piano.
Nell’ambito della serata inaugurale sarà possibile visionare la mostra multimediale Ri-Volti al mare, curata da Francesco Massarelli e realizzata dalla videoartista Luisa Galdo, che si propone come serena riflessione sui fenomeni migratori.
Al progetto, realizzato per la I edizione della rassegna culturale, hanno prestato i loro volti moltissimi artisti casertani tra i quali Tony Servillo, Marco D’Amore, Peppe Servillo, Tony Laudadio e Aurora Leone.L’esposizione chiuderà il 21 dicembre 2019.
Fino a mercoledì 18 dicembre, invece, presso le Sale Vesevi di Maschio Angioino sarà possibile visitare la mostra Africa del Nord dell’artista Patrizia Posillipo, curata da Gabriela Galati, in collaborazione con la galleria d’arte Ipercubo.
Africa del Nord di Patrizia Posillipo (2016) è un progetto fotografico sviluppato in Marocco. L’artista ha viaggiato attraverso il Paese partendo dalla città imperiale di Fes, alla città rosa di Marrakech, fino a Essaouira. Le opere rivelano un interesse ad apprendere la cultura dei diversi luoghi su differenti scale e livelli: comunità, individui, architetture, luoghi, oggetti quotidiani e anche punti storici di rilevo. Nonostante un approccio rispettoso, quasi di apparente distacco, è evidente come ogni scatto lasci trasparire il fascino e l’ammirazione provati dall’artista. Il 14 dicembre, nelle Salve Vesevi, si terrà un incontro con l’artista Patrizia Posillipo e la curatrice Gabriela Galati. Durante l’esposizione sarà possibile servirsi di tablet pre-configurati, atti a guidare lo spettatore nella fruizione delle opere.
Cultura e integrazione è realizzata con il contributo della Regione Campania, il patrocinio del Comune di Napoli, il Comune di Caserta ed il Comune di Torre del Greco. La manifestazione è promossa dall’associazione culturale Parti Solutions, con la direzione artistica di Gabriela Galati, la collaborazione della galleria d’arte IPERCUBO, dell’Associazione consumatori Acli Napoli e della società TPS – Touristic Platform Systems.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2019 - 16:50

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03