#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:30
18.4 C
Napoli
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

‘Cultura e integrazione’, alla seconda edizione con un doppio evento espositivo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al via la II edizione di “Cultura e integrazione”, la rassegna che punta i propri riflettori sul tema dell’integrazione attraverso due eventi espositivi, la mostra Africa del Nord dell’artista Patrizia Posillipo e un concorso fotografico a premio che prevede un’esposizione delle opere finaliste. “L’iniziativa – fanno sapere gli organizzatori – si propone di affrontare le tematiche sociali e culturali con cui quotidianamente ci confrontiamo sul nostro territorio attraverso la fruizione di nuove tecnologie ed il conseguente coinvolgimento di diverse fasce generazionali”.
Si parte giovedì 12 dicembre 2019, alle ore 18.30, nelle sale della Fondazione Circolo Artistico Politecnico si terrà l’evento inaugurale della rassegna, con la premiazione e l’esposizione dei progetti fotografici dei vincitori del bando per giovani fotografi denominato “Confini”; un tema attraverso il quale l’associazione Parti Solutions intende sottoporre all’attenzione dei partecipanti un argomento di grande attualità legato alla politica internazionale degli ultimi anni.
I candidati finalisti sono stati selezionati da una giuria composta da esperti del settore quali Silvio Russino, Yvonne De Rosa e Ivan Piano.
Nell’ambito della serata inaugurale sarà possibile visionare la mostra multimediale Ri-Volti al mare, curata da Francesco Massarelli e realizzata dalla videoartista Luisa Galdo, che si propone come serena riflessione sui fenomeni migratori.
Al progetto, realizzato per la I edizione della rassegna culturale, hanno prestato i loro volti moltissimi artisti casertani tra i quali Tony Servillo, Marco D’Amore, Peppe Servillo, Tony Laudadio e Aurora Leone.L’esposizione chiuderà il 21 dicembre 2019.
Fino a mercoledì 18 dicembre, invece, presso le Sale Vesevi di Maschio Angioino sarà possibile visitare la mostra Africa del Nord dell’artista Patrizia Posillipo, curata da Gabriela Galati, in collaborazione con la galleria d’arte Ipercubo.
Africa del Nord di Patrizia Posillipo (2016) è un progetto fotografico sviluppato in Marocco. L’artista ha viaggiato attraverso il Paese partendo dalla città imperiale di Fes, alla città rosa di Marrakech, fino a Essaouira. Le opere rivelano un interesse ad apprendere la cultura dei diversi luoghi su differenti scale e livelli: comunità, individui, architetture, luoghi, oggetti quotidiani e anche punti storici di rilevo. Nonostante un approccio rispettoso, quasi di apparente distacco, è evidente come ogni scatto lasci trasparire il fascino e l’ammirazione provati dall’artista. Il 14 dicembre, nelle Salve Vesevi, si terrà un incontro con l’artista Patrizia Posillipo e la curatrice Gabriela Galati. Durante l’esposizione sarà possibile servirsi di tablet pre-configurati, atti a guidare lo spettatore nella fruizione delle opere.
Cultura e integrazione è realizzata con il contributo della Regione Campania, il patrocinio del Comune di Napoli, il Comune di Caserta ed il Comune di Torre del Greco. La manifestazione è promossa dall’associazione culturale Parti Solutions, con la direzione artistica di Gabriela Galati, la collaborazione della galleria d’arte IPERCUBO, dell’Associazione consumatori Acli Napoli e della società TPS – Touristic Platform Systems.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2019 - 16:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento