#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 12:03
15 C
Napoli

‘Così parlò Monna Lisa’, scritto e diretto da Antonio Piccolo, al Nuovo Teatro Sancarluccio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 6 all’8 dicembre presso il Teatro Sancarluccio di Napoli andrà iscena “Così parlò Monna Lisa” scritto e diretto da Antonio Piccolo, uno dei più interessanti drammaturghi under 35 del panorama teatrale italiano. La Golden Show, produzione dello spettacolo, è stata finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia grazie all’esito di un bando vinto essendo classificata prima per uno spettacolo sul tema di Leonardo Da Vinci nel 500° della morte.
Parigi, 1940. Celestina è una ragazza vivace, curiosa e famosa, almeno nel suo quartiere: tutti la conoscono come “La Giocondina”. Sì! Lei è la figlia di Vincenzo Peruggia, il ladro della Gioconda. Celestina ha visto Monna Lisa tante volte: sui libri, sui giornali, sulle cartoline che il papà distribuiva in giro, ma dal vivo proprio mai. Non riesce a pensare ad altro: deve assolutamente vedere dal vivo il quadro che tanto ha significato per il suo papà. Lei, però, nel Louvre non può metterci piede. Decide dunque di usare un vecchio stratagemma, chissà che non funzioni ancora! È notte, il Louvre dorme, ma due occhi penetranti sono aperti e vigilissimi: è lei, Monna Lisa, la Gioconda. La magnetica figura nel quadro osserva, scruta… Parla! “Insomma! È un vizio di famiglia, il vostro: presentarvi di notte, puntarmi una luce in faccia e restare lì imbambolati a guardarmi, senza proferir parola!”. L’ incontro è irreale, divertente, fantastico! Ma che accade? Tuonano le bombe su Parigi. Celestina è intrappolata nel Louvre, a farle compagnia l’enigmatica e altrettanto curiosa amica: “cosa accade a questo mondo? Cosa passa per la testa a quest’uomo del nuovo secolo? È un uomo nuovo, rinascente, come il mio Leonardo?”.
Un dialogo surreale in cui la fantasia e la dialettica dell’autore giocano con il fascino e i misteri che avvolgono la figura della Gioconda. Un pretesto per conoscere l’apice e il fondo dell’essere umano, dell’essere uomo: il genio di Leonardo contro la bassezza dell’uomo della guerra; lo spirito del Rinascimento contro il buio dei Nazionalismi e del razzismo.
Gli occhi della Gioconda, le parole di Celestina, le bombe su Parigi, tutto questo è: ”Così parlò Monna Lisa”.  
Le scene di Eleonora Scarponi e i costumi di Antonella Balsamo, le luci di Marco Macrini. Musiche di Mario Autore, interpreti Stefania Ventura e Melissa di Genova, aiuto regia Marco Di Prima e voci Valentina Acca, Antonia Cerullo e Sara Missaglia.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2019 - 15:06

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 23/02/2025 12:03

Categoria: Napoli e Provincia, Area Vesuviana, Ultime Notizie

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A farne le spese Vincenzo Mele,...

Continua a leggere
Napoli, insulti omofobi sotto il video social del presidente associazione Lgbt

Pubblicato il: 23/02/2025 11:23

Categoria: Attualità, Primo Piano, Ultime Notizie

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra Cremona e Taglialatela. Tuttavia, l'evento...

Continua a leggere
Roccaraso, solo 24 bus nel weekend: svanito l'effetto dei tiktoker

Pubblicato il: 23/02/2025 11:11

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto Sangro. Dopo l'eccessiva affluenza di turisti...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 23/02/2025 11:08

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente nuvolosi che si manterranno per...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 11:07

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa variabilità comporta un certo dinamismo...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento