I fatti del giorno

Corruzione: arrestati il sindaco di Villa Literno e altre tre

Condivid

Villa Literno. In data odierna, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta, Reparto Operativo – Nucleo lnvestigativo, hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari, nei confronti di quattro persone. Si tratta in particolare di due imprenditori edili di Villa Literno e del sindaco del Comune di Villa Literno nonché dell’ex Responsabile dell’Ufficio Tecnico del medesimo comune ed attuale responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Frignano, per corruzione e falso ideologico in atti pubblici.
I fatti risalgono al periodo pre e post-elettorale del rinnovo del mandato a sindaco e riguardano il rilascio del permesso di costruire richiesto dagli imprenditori per la realizzazione di un centro recettivo-turistico in via delle Dune a Villa Literno. Il sindaco di Villa Literno é colpito dalla misura cautelare anche per altra vicenda corruttiva inerente al pagamento di crediti per prestazioni svolte a favore dell’ente comunale da un altro imprenditore, sempre di Villa Literno, pagamento avvenuto in periodo di dissesto del comune
Le complesse indagini sono state svolte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta, Reparto Operativo – Nucleo Investigativo, i quali hanno ricostruito entrambe le operazioni, individuando le condotte di illecita interferenza nella pratica amministrativa e in quella di liquidazione dei crediti da parte degli amministratori e tecnici del comune di Villa Literno.
Il provvedimento cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Napoli Nord contiene anche gli elementi di prova, valutati dal Giudice in termini di gravi indizi di colpevolezza, in ordine alle condotte di reato, riguardanti il finanziamento della Regione Campania con fondi europei, nonché la realizzazione dell’appalto di Adeguamento e completamento della rete fognaria — 1° Stralcio funzionale del Comune di Lusciano. E stata, infatti, riconosciuta la gravità indiziaria con riferimento ai delitti di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsi ideologici e falso materiale, turbative d’asta e frodi in pubbliche forniture, attribuiti – con riferimento alle specifiche condotte di ciascuno – a carico di amministratori, tecnici e degli imprenditori attinti dalla misura cautelare.
Con riguardo sempre alla vicenda del Comune di Lusciano, il provvedimento cautelare applica, in particolare, nei confronti di questi ultimi la misura degli arresti domiciliari anche per le condotte relative all’appalto fognario, nonché conferma un grave quadro indiziario concernente le condotte di truffa aggravata, falsi e frodi in fase esecutiva, ascritte al Sindaco di Lusciano, ad un ex assessore del suddetto Comune, nonché a molti dei tecnici impegnati nella realizzazione dell’opera, quali il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) pro tempore, i direttori dei lavori, l’ispettore di cantiere, il collaudatore e i supporti al RUP. Il provvedimento afferma, altresì, la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza relativamente ai delitti di turbativa della gara e di falso ideologico, relativamente all’incarico conferito dall’ente per il medesimo appalto al coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione. Le indagini di questo Ufficio, in riferimento a tale troncone investigativo, si sono avvalse della rilevante collaborazione dell’ANAC.
Con riguardo a tutte le vicende richiamate, sono attualmente in corso, unitamente all’esecuzione del provvedimento cautelare, numerose perquisizioni finalizzate a completare il compendio indiziario già raccolto.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2019 - 09:03
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49