#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 09:24
15 C
Napoli
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...

Controlli della Stradale ai mezzi pesanti sulla Tangenziale di Napoli: 1 denunciato con targa falsa e 80 multe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A seguito del provvedimento di divieto di transito di veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate sulla A/56 Tangenziale di Napoli nel tratto “Fuorigrotta/Corso Malta” in carreggiata Est e “Corso Malta/Capodimonte” in carreggiata Ovest, gli agenti della Sottosezione Autostradale della Polizia Stradale di Fuorigrotta e della Sezione della Polizia Stradale di Napoli, hanno intensificato i controlli sui mezzi pesanti. In precedenza, dal 22 ottobre 2019, era stata chiusa una delle tre corsie di marcia, in entrambe le direzioni tra le uscite di Corso Malta e Capodimonte con un divieto di transito per i veicoli superiori alle 7,5 tonnellate di peso, a causa dei lavori di manutenzione al viadotto di Capodichino.

In particolare, in quella data i poliziotti hanno fermato un mezzo pesante con una targa non conforme all’originale guidato da R.M., 41enne residente ad Arzano (Na), dipendente di una società di trasporti del salernitano.

A seguito di indagini è emerso che per quella targa era stata presentata una denuncia di smarrimento dieci anni prima. Gli accertamenti svolti hanno permesso di appurare che la targa era falsa in quanto sprovvista degli ologrammi del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del logo della Repubblica Italiana.

Il conducente è stato denunciato a piede libero per uso di atto falso, verosimilmente per risparmiare le spese di reimmatricolazione del mezzo. La targa è stata sottoposta a sequestro penale mentre all’autocarro applicata la sanzione accessoria del fermo amministrativo per tre mesi.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2019 - 14:44


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento