Battipaglia. Sono 5mila i cittadini scesi in strada oggi per gridare “Basta” all’invasione di impianti che trattano rifiuti. “Battipaglia dice basta” è il nome della grande giornata di mobilitazione, il terzo corteo nel giro di 27 mesi, promossa dal Coordinamento dei comitati di protesta. I manifestanti hanno scelto di sfidare la pioggia e di dire basta ai troppi impianti di rifiuti sul territorio. A rinfoltire le fila della protesta soprattutto i ragazzi delle scuole medie e superiori, accorsi pure da Eboli.
Assente la sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, che a settembre e a novembre del 2017 sfilò insieme ai concittadini, nel primo caso in 2mila, nel secondo in 10mila. A Battipaglia, da giugno 2017 a settembre 2019, 5 impianti che lavorano spazzatura sono stati colpiti da incendi: ancora ignoti cause e responsabili. Oggi ci sono cento agenti di pubblica sicurezza a presidiare le strade della capofila della Piana coinvolte dal corteo.
Roma- "Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche… Leggi tutto
Acerra - Bimba sbranata dal cane di famiglia, la polizia scientifica ha lasciato la casa… Leggi tutto
Trentola Ducenta – Un blitz dei Carabinieri ha portato all’arresto di un giovane di appena… Leggi tutto
Un evento di solidarietà è in programma domani al Teatro Summarte di Somma Vesuviana, Napoli,… Leggi tutto
La mostra d'arte "L'arte ritrovata, la bellezza del divino" aprirà le sue porte il 1… Leggi tutto
"Fuori Campo", progetto promosso dall'associazione Arci Movie di Napoli, presenta una nuova edizione sotto il… Leggi tutto