#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 15:21
15.4 C
Napoli

Campania: legge sugli animali, arriva il ‘118 veterinario’

facebook
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una legge che dira’ chi fa cosa, individuera’ responsabilita’ degli enti, delle asl, dei proprietari. Non solo, una legge che prevedra’ anche un archivio regionale dei cani e un numero verde che consentira’ di accedere ad un pronto soccorso veterinario. Mirano a questo le disposizioni approvate dalla Regione Campania, e contenute nella legge numero 3 dell’aprile scorso, al fine di promuovere e tutelare il rispetto ed il benessere degli animali d’affezione e a prevenire il randagismo. Nei prossimi mesi si entrera’ nel vivo. Ad esempio a partire dal primo gennaio quasi sicuramente entrera’ in funzione il numero verde, una sorta di ‘118 veterinario’ che fara’ capo all’Asl NAPOLI 1. “Il nostro obiettivo e’ quello di mettere in atto una umanizzazione dei rapporti tra concittadini e mondo animale – ha detto in conferenza stampa il governatore della Campania, Vincenzo De Luca – esercitare forme di violenza nei confronti di persone o animali non fa differenza e deve essere combattuto sia sul piano normativo che culturale. Intendiamo istituire in maniera organizzata e su base regionale il numero verde per il pronto soccorso veterinario, tanto per iniziare. E’ un servizio che ha grande attinenza con la vita delle persone. Non dimentichiamo che c’e’ una fascia vasta di persone per le quali un animale domestico e’ una ragione di vita. Mi riferisco alle persone anziane, ai bimbi con forme di disabilita’. E’, quindi, un intervento che guarda anche alle persone. Se succedera’ qualcosa ai nostri animali ora sappiamo a chi rivolgerci in qualsiasi momento”. Ci sara’ poi l’archivio regionale, previsti massicci programmi di sterilizzazione. E poi la prevenzione del randagismo. “Il principio di questa legge e’ chi gli animali devono stare con le persone – ha spiegato il consigliere regionale Carmine De Pascale, promotore della legge – Il canile deve essere l’ultima opzione possibile. Ecco perche’ ora scattano regole per tutti, per i proprietari, per le Asl che devono trattare i cani prima di mandarli nei canili, dove i cani devono restare poco, e poi i controlli e le tutele dei garanti. Avremo anche una commissione che avra’ il compito di vigilare sull’applicazione della legge stessa”. Tra le novita’ ci sono corsi obbligatori per i proprietari di animali pericolosi e anche il registro rumori per gli animali che, come spiegato da Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli1, consentira’ una equiparazione dei dati con il registro previsto per le persone e aiutera’ anche a capire l’incidenza di malattie.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2019 - 14:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento