#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 07:51
15 C
Napoli
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”

Business e professioni, candidature aperte per il bando “Resto al Sud”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo mesi di slittamenti e rinvii sono finalmente aperte le candidature per il bando “Resto al Sud” anche per i professionisti.

Lo stanziamento previsto era di 1,25 miliardi di euro, un tesoretto rimasto quasi intatto e destinato a supportare i contributi a fondo perduto ed i finanziamenti bancari. I soggetti individuali possono ottenere fino a 50.000 euro, mentre le società tra professionisti fino a 200.000 euro.

Il bando è destinato a tre tipologie di lavoratori autonomi: professionisti iscritti ad un ordine, professionisti ex legge 4/2013 (persone prive di partita Iva al momento della domanda che però devono provvedere a colmare questa lacuna entro 60 giorni) e società di professionisti.

Possono accedere ai finanziamenti tutte quelle persone con un’età compresa tra i 18 ed i 45 anni. Inoltre è opportuno sottolineare che, in seguito ai diversi rinvii, possono presentare la domanda anche quelle persone che alla data del 1° gennaio 2019 non avevano ancora compiuto i 46 anni.

Il bando “Resto al Sud” è destinato unicamente alle regioni meridionali e quindi Sicilia, Sardegna, Puglia, Molise, Campania, Calabria, Basilicata ed Abruzzo.

I professionisti della Campania che vogliono accedere ai finanziamenti del bando Resto al Sud possono trovare utili consigli per intraprendere l’iter burocratico sui portali di riferimento come Contributi PMI, che annovera un team di esperti che fornisce supporto ad imprenditori e piccole società per la presentazione della domanda.

La richiesta di accesso al finanziamento va presentata sul sito di Invitalia completando per intero il form. Se dovessero essere omesse delle parti o riportate informazioni sbagliate la domanda sarà respinta, perciò è fondamentale avvalersi della collaborazione di un personale esperto e competente per evitare errori.

Con il Dl 123/2019 possono accedere alle agevolazioni fiscali anche le regioni che rientrano nell’area del cratere sismico del Centro Italia e quindi Lazio, Umbria e Marche.

Restano esclusi dal bando “Resto al Sud” i lavoratori che operano nel settore dell’agricoltura e del commercio. Non possono inoltre accedere ai finanziamenti i professionisti con un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso un altro soggetto, né tanto meno i professionisti non iscritti ad alcun ordine. Divieto di accesso al bando anche per le società tra professionisti che hanno già beneficiato di aiuti statali per l’auto-imprenditoria.

Diversificazione delle attività è la parola d’ordine da tenere a mente per avere maggiori possibilità di accesso ai finanziamenti. Il bando infatti esclude a priori i professionisti che nei 12 mesi precedenti la domanda siano già stati titolari di una partita Iva per un’attività simile a quella proposta.

Il bando risulta particolarmente appetibile per le società tra professionisti che possono puntare sull’avvio di studi multidisciplinari per avere maggiori possibilità di essere ammesse al finanziamento.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2019 - 13:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento