Attualità

Bimba di 4 anni affetta da una rara fibrosi cistica: dal Tigem di Pozzuoli arriva la cura su misura

Condivid

E’ iniziata i primi di dicembre la somministrazione di una terapia su misura che permetterà a Camilla, una bimba di 4 anni affetta da una rarissima forma di fibrosi cistica, di avere una cura individuata in base al suo profilo genetico. Quello che ha portato a identificare il farmaco che sta consentendo di curare la piccola paziente e’ un successo di medicina personalizzata tutto Made in Italy, frutto della ricerca Telethon e della sinergia tra diversi centri. Nata a Firenze nel 2015, Camilla ha avuto diagnosticata, grazie allo screening neonatale, la fibrosi cistica, malattia genetica grave, che colpisce le cellule dell’apparato respiratorio e digestivo. Il suo profilo genetico risultava però inedito e necessitava un trattamento ad hoc. E’ stato grazie alla Maratona televisiva di Telethon, che i genitori di Camilla sentirono parlare di Luis Galietta, ricercatore dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Pozzuoli, che da oltre vent’anni studia la fibrosi cistica. Decisero quindi di contattarlo e questo fu il primo passo per realizzare una vera e propria task force multidisciplinare che ha coinvolto anche il Centro di ricerca sulle biotecnologie avanzate (Ceinge) di Napoli e l’Istituto Gaslini di Genova. “Insieme – spiega Galietta – abbiamo dimostrato che una delle due mutazioni di Camilla, quella più rara, aveva degli effetti molto diversi da quella che in altri pazienti era risultata insensibile ai farmaci. Per fortuna, abbiamo scoperto che, a differenza di un’altra simile, rispondeva a un trattamento già autorizzato per l’alterazione genetica più frequente nella fibrosi cistica”. Per essere sicuri che quanto osservato in laboratorio fosse predittivo, aggiunge Galietta, “abbiamo testato la terapia su alcune cellule prelevate dall’epitelio nasale della bambina, verificando che rispondono in modo corretto. Questo ci fa sperare per il meglio, ma solo gli esami clinici dimostreranno il reale beneficio”. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Human Mutation e hanno permesso all’Ospedale Meyer, dove è in cura Camilla, di richiedere l’autorizzazione a somministrarle il farmaco off-label, ovvero con un’indicazione diversa da quella per cui è stato autorizzato. “La somministrazione – spiega Galietta – è iniziata il 5 dicembre e durerà 6 mesi. Tra pochi giorni ci sarà il primo controllo, per capire come sta rispondendo la bimba”. “E’ il primo caso di terapia personalizzata, per la fibrosi cistica, in cui si e’ passati direttamente dall’aver valutato l’efficacia del farmaco testato in vitro sulle cellule del naso della paziente al darlo direttamente alla paziente”, osserva Vito Terlizzi, dirigente medico Pediatra del Centro Regionale per la Fibrosi Cistica del Meyer. Questo metodo di studio innovativo, “rappresenta l’unica modalità di accesso ai nuovi farmaci per i quali le persone interessate sono talmente poche da non rendere possibili trial clinici”. Questa esempio di medicina personalizzata ha un precedente simile, il farmaco ‘disegnato’ su misura del difetto genetico unico al mondo di Mila, bambina con la sindrome di Batten, negli Stati Uniti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2019 - 22:05
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Comune di Napoli: inaugurata la prima edizione del premio “Lettera d’amore a Napoli”

Presnetata presso la libreria “IoCiSto” in Piazzetta Aldo Masullo, la prima edizione del premio “Lettera… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:49

L’ex tesoriere del Pd campano Nicola Salvati rimesso in libertà

L'ex tesoriere regionale della Campania, Nicola Salvati, è tornato in libertà dopo essere stato agli… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:42

Tetro Augusteo: Gianfranco Gallo in scena con Reginella …sono Libero

Martedì 25 febbraio, alle ore 21, il teatro Augusteo di Napoli ospiterà lo spettacolo "Reginella...… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:35

Arriva l’annuncio atteso dai tifosi del Napoli: ok alla trasferta a Como

La buona notizia per i tifosi del Napoli è stata finalmente confermata. I sostenitori del… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:27

Tragedia a Fisciano, 27enne napoletano precipita dall’area parcheggio multipiano dell’università

Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio presso l'università di Fisciano, dove un giovane… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:20

Rocco Papaleo al TK di Castellammare di Stabia

Rocco Papaleo, noto attore e regista, si prepara a incontrare il pubblico durante la rassegna… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:14