Cronaca Giudiziaria

Avellino, l’allarme della CGIL: “Lo spettro della Camorra sull’Irpinia”

Condivid

Dopo gli attentati incendiari di Atripalda e Monteforte, in provincia di Avellino che hanno riguardato tre attività commerciali, il segretario generale della Cgil, Franco Fiordellisi, esprime preoccupazione. “Cosa sta accadendo in Irpinia? Dopo l’operazione della Dda con gli arresti di una ventina di presunti esponenti del clan Partenio, la spirale di violenza non sembra arrestarsi – ammette il segretario. La Cgil è estremamente preoccupata per questo rigurgito di atti dolosi, che negli ultimi giorni, uno dopo l’altro, si sono verificati in provincia di AVELLINO. Esprimiamo, dunque, vicinanza e solidarietà alle persone coinvolte e alle intere comunità di Atripalda e Monteforte”. l primo episodio si è verificato la notte tra il 13 e il 14 dicembre dove è stata presa di mira un’attività commerciale di Atripalda, poi nelle due notti appena trascorse sono rimaste vittima altrettante attività. “Ribadiamo la necessità di una maggiore prevenzione condotta attraverso una capillare presenza delle forze dell’ordine e con azioni investigative che sterilizzino preventivamente simili fenomeni, ormai diffusi, dalla Valle di Lauro all’Alta Irpinia passando per il capoluogo e l’immediato hinterland”, conclude Fiordellisi.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2019 - 19:36
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di Papa Francesco: l’idea di Bruscolotti

Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:44

Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni approvate dalla Giunta

La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:37

Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:30

Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante

Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:14

Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I nomi dei 31 indagati

È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:55

Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma dopo 4 avvisi di garanzia

Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:50