Italia

Aumentano gli italiani che lasciano il Paese, calano invece gli immigrati

Condivid

Aumentano gli italiani che lasciano il Paese, mentre per la prima volta in 5 anni diminuiscono le immigrazioni nel nostro Paese, con un netto calo soprattutto degli arrivi dall’Africa. Lo rileva l’Istat nel rapporto ‘Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche della popolazione residente-Anno 2018’. Nel dettaglio, il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 157 mila unità nel 2018, in aumento dell’1,2% rispetto all’anno precedente. Le emigrazioni dei cittadini italiani sono il 74% del totale (116.732). Le iscrizioni anagrafiche dall’estero (immigrazioni) sono circa 332 mila, per la prima volta in calo rispetto all’anno precedente (-3,2%). In tutto sono 816mila gli italiani trasferiti all’estero negli ultimi 10 anni.Il volume della mobilità interna totale è di 1 milione 358 mila trasferimenti (+1,8%).La regione da cui emigrano più italiani è la Lombardia con un numero di cancellazioni anagrafiche per l’estero pari a 22 mila, seguono Veneto e Sicilia (entrambe oltre 11 mila), Lazio (10 mila) e Piemonte (9 mila). In termini relativi, rispetto alla popolazione italiana residente nelle regioni, il tasso di emigratorietà più elevato si ha in Friuli-Venezia Giulia (4 italiani su 1.000 residenti), Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta (3 italiani su 1.000), grazie anche alla posizione geografica di confine che facilita i trasferimenti con i paesi limitrofi.A un maggior dettaglio territoriale, i flussi di cittadini italiani diretti verso l’estero provengono principalmente dalle prime quattro città metropolitane per ampiezza demografica: Roma (8 mila), Milano (6,5 mila), Torino (4 mila) e Napoli (3,5 mila); in termini relativi, tuttavia, rispetto alla popolazione italiana residente nelle province, sono Imperia e Bolzano (entrambe 3,6 per 1.000), seguite da Vicenza, Trieste e Isernia (3,1 per 1.000) ad avere i tassi di emigratorietà provinciali degli italiani più elevati; quelli più bassi si registrano invece a Parma e Matera (1 per 1.000).Nel 2018 il Regno Unito continua ad accogliere la maggioranza degli italiani emigrati all’estero (21 mila), seguono Germania (18 mila), Francia (circa 14 mila), Svizzera (quasi 10 mila) e Spagna (7 mila). In questi cinque paesi si concentra complessivamente il 60% degli espatri di concittadini. Tra i paesi extra-europei, le principali mete di destinazione sono Brasile, Stati Uniti, Australia e Canada (nel complesso 18 mila). Anche la Germania è una meta privilegiata dagli italiani che emigrano; verso questo Paese gli espatri risultano triplicati rispetto all’inizio del decennio (da 6 mila nel 2009 a 18 mila nel 2018). I flussi diretti in Svizzera, Francia e Spagna, invece, sono raddoppiati rispetto ai valori registrati nel 2009. In dieci anni espatriati circa 182 mila laureati. Nel dettaglio, nel 2018, gli italiani espatriati sono prevalentemente uomini (56%). Fino ai 25 anni, il contingente di emigrati ed emigrate è ugualmente numeroso (entrambi 18 mila) e presenta una distribuzione per età perfettamente sovrapponibile. A partire dai 26 anni fino alle età anziane, invece, gli emigrati iniziano a essere costantemente più numerosi delle emigrate: dai 75 anni in poi le due distribuzioni tornano a sovrapporsi. L’età media degli emigrati è di 33 anni per gli uomini e 30 per le donne. Un emigrato su cinque ha meno di 20 anni, due su tre hanno un’età compresa tra i 20 e i 49 anni mentre la quota di ultracinquantenni è pari al 13%.Considerando il livello di istruzione posseduto al momento della partenza, nel 2018 più della metà dei cittadini italiani che si sono trasferiti all’estero (53%) è in possesso di un titolo di studio medio-alto: si tratta di circa 33 mila diplomati e 29 mila laureati. Rispetto all’anno precedente le numerosità dei diplomati e laureati emigrati sono in aumento (rispettivamente +1% e +6%). Quasi tre cittadini italiani su quattro trasferitisi all’estero hanno 25 anni o più: sono poco più di 84 mila (72% del totale degli espatriati); di essi 27 mila (32%) sono in possesso di almeno la laurea. In questa fascia d’età si riscontra una lieve differenza di genere: nel 2018 le italiane emigrate sono circa il 42% e di esse oltre il 35% è in possesso di almeno la laurea, mentre, tra gli italiani che espatriano (58%), la quota di laureati è pari al 30%


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 20:03
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Avella, nuovo furto di PC nella Scuola Media

Avellino. Un altro colpo è stato messo a segno nella scuola media di Avella: nel… Leggi tutto

23 Dicembre 2024 - 14:48

Napoli, aggredisce gli agenti nel Centro storico: arrestato

Napoli. Un giovane è stato arrestato dalla Polizia di Stato dopo aver aggredito gli agenti.… Leggi tutto

23 Dicembre 2024 - 14:40

Il 2024 del Nest Napoli Est Teatro si concluderà domenica 29 dicembre con L’ultima corsa di Fred, di Mario Gelardi

Lo spettacolo teatrale "L’ultima corsa di Fred" di Mario Gelardi e Giuseppe Miale Di Mauro,… Leggi tutto

23 Dicembre 2024 - 14:30

Casavatore, il commissario avvia i controlli sui cantieri del Pnrr

Casavatore – Cantieri e appalti PNRR: il commissario Lucchese (nella foto) avvia i controlli sulle… Leggi tutto

23 Dicembre 2024 - 14:17

Conclusa la XXI edizione del Premio Città di Angri 2024

Il Premio Città di Angri 2024 ha vissuto un'edizione di successo significativo, attirando l'attenzione di… Leggi tutto

23 Dicembre 2024 - 14:00

Sant’Anastasia, errore clamoroso sul bilancio: l’amministrazione comunale costretta al ritiro della delibera

Clamorosa gaffe amministrativa a Sant’Anastasia, dove l’amministrazione comunale è stata costretta a ritirare la delibera… Leggi tutto

23 Dicembre 2024 - 13:53