#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
16.1 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Al Teatro Tram lo spettacolo di Natale: ‘La scuola delle mogli’ di Molière ambientata nella Napoli di oggi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Debutta sabato 21 dicembre, al Teatro Tram di Napoli, “La scuola delle mogli” made in Naples, la commedia di Molière riscritta da Diego Sommaripa. In scena fio al 6 gennaio, si tratta di una riscrittura originale, che ambienta “La scuole delle mogli” di Molière nella Napoli dei giorni nostri: l’idea è di Diego Sommaripa, attore, regista e drammaturgo che con la sua compagnia Resistenza Teatro, in co-produzione con il Teatro Tram, sarà protagonista dello spettacolo natalizio in calendario dal 21 dicembre al 6 gennaio nella sala di via Port’Alba.
Come si fa a essere una buona moglie? Se lo è chiesto Molière nel 1600 e ce lo si chiede ancora oggi, segno della grande contemporaneità del commediografo francese. “Avevo bisogno di un testo senza tempo e l’ho trovato ne ‘La scuola delle mogli’ – spiega Sommaripa -: l’intreccio amoros, la comicità dell’equivoco, l’ossessione, la possessibità, l’avidità, l’ingenuità, la disperazione che spinge l’essere umano a far cose che mai avrebbe pensato di fare, situazioni e sentimenti che ancora oggi fanno parte della nostra società. Mi sono divertito nella riscrittura, portando la storia ai giorni nostri e nella nostra terra, anche con qualche piccolo accenno dialettale”.
“Questa nuova iniziativa del Tram – spiega il direttore artistico Mirko Di Martino – è una riconferma della nostra vocazione a luogo dell’innovazione e della sperimentazione. La decisione di coinvolgere la compagnia Resistenza Teatro è anche una prova tangibile del sostegno che ci piace offrire alle giovani compagnie e ai progetti indipendenti anche attraverso, come in questo caso, riscritture dei classici dal forte taglio personale”.
Un testo che resta fedele alla potenza dello scritto di Molière che crea un “pastiche” teatrale fondato sulla comicità, con una messa in scena brillante, veloce. Sul palco, un cast variegato e potente, composto da Antonio De Rosa, Fabiana Sera, Vittorio Passaro, Dolores Gianoli e Adriano Fiorillo. L’assistente alla regia è Marilia Testa, le scene sono di Giorgia Lauro, la consulenza ai costumi di Rosario Martone, la grafica di Daniela Molisso; audio e luci a cura di Tommaso Vitiello e foto di Giulio Pollica.

Fondato da Diego Sommaripa, Resistenza Teatro è un collettivo nato nel 2013, vincitore nel 2013, nel 2014 e nel 2018 del premio Li Curti. Molti i rconoscimenti ottenuti anche nell’ambito de “I corti della formica”, con i quali ha più volte vinto l’accesso diretto al Positano Teatro Festival.

Date e orari:
Sabato 21 dicembre ore 18.3o
Domenica 22 dicembre ore 18
Giovedì 26 dicembre ore 18.30
Venerdì 27 dicembre ore 18.30
Sabato 28 dicembre ore 18.30
Domenica 29 dicembre ore 18
Venerdì 3 gennaio ore 21
Sabato 4 gennaio ore 19
Domenica 5 gennaio ore 18
Lunedì 6 gennaio ore 18


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2019 - 12:21



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento