Dalla Rete

AAMS, ente di tutela dei giocatori

Condivid

AAMS è una sigla molto conosciuta sia nell’ambito del gioco online che offline. Un importante ente del Ministero dell’Economia e delle Finanze che si occupa della regolamentazione del settore dei tabacchi lavorati e della gestione del gioco pubblico. Proprio con riguardo a quest’ultimo aspetto, ha acquisito gran peso in termini di sicurezza per tutti i giocatori. Oggi ha cambiato nome in “ADM”, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, conservando però le identiche funzioni del passato. Tutte le piattaforme di gioco d’azzardo, dal poker al casino online, per operare legalmente hanno bisogno di ottenere un’apposita licenza AAMS/ADM, rilasciata soltanto se la normativa viene rispettata in modo rigoroso.

La notevole crescita negli ultimi anni del settore del gioco, coadiuvato dallo sviluppo delle nuove tecnologie, ha reso indispensabile una regolamentazione di tutto il settore. A tal riguardo dobbiamo evidenziare che l’Italia è all’avanguardia, assunta come modello in Europa, essendo stata tra i primi paesi ad introdurre il poker legale su Internet e successivamente ad “aprire” ai casino online autorizzati.

Regolamentare il settore è stata dunque una logica conseguenza, affinché tutto si possa svolgere nella massima sicurezza, contrastando raggiri e truffe che sempre più di frequente avvengono sul web.

I Monopoli hanno lo specifico compito di monitorare il settore del gioco d’azzardo. Ecco perché tutte le volte ci si siede davanti al pc per giocare, la prima domanda da porsi è la seguente: è una piattaforma regolamentata AAMS? Per riconoscere questi portali, è sufficiente verificare la presenza del logo ADM. In alternativa basta connettersi a siti specializzati del settore che mettono a confronto i portali, come Bonus per Casino, dove trovare le recensioni e tutte le caratteristiche dei migliori siti legali.

D’altronde in Italia sono sempre più sofisticate le misure per combattere il gioco illegale, non soltanto nell’online ma anche eseguendo controlli a tappeto su ctd e totem.

AAMS è un ente che inoltre ha il compito di promuovere un gioco responsabile, accertandosi che vengano messe in atto tutta una serie di misure di comportamento, con l’intento di contrastare i rischi legati all’azzardo patologico. Per questi motivi sono state create una serie di norme comuni per tutti gli operatori, monitorando la loro attività non soltanto all’atto del rilascio della licenza ma anche successivamente con costanti verifiche. Una normativa che presta attenzione alla sicurezza della clientela, alla trasparenza dell’offerta e alla tutela dei minori.

Ogni portale di gioco legale è identificabile tramite un numero di concessione presente in tutte le pagine, solitamente posizionato a fianco del logo AAMS (ADM). Un organismo che fa inoltre uso di un avanzato sistema informatizzato tramite cui gestisce il mercato del gioco in Italia, dalle sale terrestri ai Casinò online. Da quanto visto finora, ecco perché conviene giocare esclusivamente su siti legali, gli unici sinonimo di serietà ed affidabilità.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2019 - 18:41
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14