Cultura

A Palazzo Reale in mostra i capolavori della sartoria del Teatro di San Carlo

Condivid

I capolavori della sartoria del Teatro San Carlo, in mostra a Palazzo reale dal prossimo 4 gennaio. Tutù scintillanti, costumi dai mille colori, gioielli, bozzetti comporranno “Fiabe al Museo”, l’esposizione curata dalla direttrice della sartoria del Massimo partenopeo, Giusi Giustino, che vuole essere un trait d’union tra le favole e la musica. L’iniziativa è di Memus, il museo e archivio storico del teatro di San Carlo, per offrire, in particolare, ai bambini un luogo in cui ammirare le creazioni piu’ belle che hanno arricchito il palcoscenico. Ma, anche per consegnare al pubblico adulto un ideale viaggio che, attraverso gli oggetti, descrive la storia della musica di tutti i tempi che, da sempre, ha trovato nel mondo fiabesco una fonte inesauribile di spunti per tragitti musicali capaci di spalancare sipari magici.
“Questo è un luogo dei sogni”, commenta il sovrintendente Rosanna Purchia. “L’archivio storico del teatro San Carlo – sottolinea – è un work in progress per il quale stiamo faticosamente battagliando da anni per avere un luogo che raccolga la memoria del teatro. Lo stiamo facendo a piccoli passi dati i mezzi che ci mancano, pero’ lo facciamo con molta tenacia”. Gli abitini bianchi appesi al soffitto, i gioielli nelle teche, i pannelli dipinti a mano rapiscono e i visitatori immaginano e rievocano le rappresentazioni teatrali. Nell’esposizione, ampio spazio anche alla sezione ‘contemporanea’ con gli spettacoli messi in scena, in prima assoluta, negli ultimi anni dalla Scuola di Ballo del San Carlo su musiche di Gaetano Panariello. “L’allestimento è molto faticoso”, spiega Giusi Giustino illustrando come “più di un percorso”, abbia preferito “mettere il tutto mischiato” perché “la fantasia deve volare, non deve avere limiti”. Come quella dei più piccoli quando vedranno i costumi appesi delle fate di Pinocchio o il drago dello Schiaccianoci.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2019 - 19:49

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: San carlo

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49