#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Febbraio 2025 - 18:34
13.4 C
Napoli

Wall Street: il giorno che il Dow Jones è rimasto fermo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le azioni vanno su e giu’, ma martedi’ l’indice Dow Jones non e’ andato da nessuna parte e ha chiuso la giornata perfettamente invariato. Esattamente dove aveva finito lunedi’, a 27.691,4854488934 punti: 0,00%. Negli ultimi 123 anni e 33.000 giorni di contrattazione, ricorda in un lungo articolo il Wall Street Journal, l’indicatore principale della Borsa di Wall Street ha chiuso senza variazioni appena 167 volte. Il Dow e’ un indice dei 30 principali titoli trattati a New York. Si calcola sommando i loro prezzi e dividendoli per un fattore, il “Dow divisor”. Martedi’ e lunedi’ la somma dei 30 prezzi dava 4.082,99, il divisore, pubblicato nella sezione finanziaria del Wall Street Journal, era 0,14744568353097: il risultato e’ stato, per l’appunto, 27.691,4854488934. La gran parte dei precedenti casi di Dow invariato, si legge sul quotidiano, risalgono al secolo scorso, quando la media era piu’ bassa e i prezzi delle azioni erano espressi prima in ottavi e poi in sedicesimi di dollari. Quella di martedi’ e’ la terza volta che il Dow segna una variazione zero nel 2000. “E’ come se le stelle si fossero allineate”, ha commentato Howard Silverblatt, senior index analista a S&P Dow Jones Indices. Lo statistico Salil Mehta, esperto in analisi del rischio, ha calcolato che le possibilita’ che il Dow resti perfettamente fermo sono una su 2.000 ogni giorno. Sebbene l’indice finale sia rimasto immobile, i terminali dei trader non hanno pero’ registrato la stessa sensazione. Tra le azioni che compongono l’indice, 16 hanno chiuso in rialzo e 14 in ribasso. Tra i minimi e i massimi di seduta sono passati 136 punti. Vicino a chiudere invariato il Dow e’ andato anche mercoledi’, quando ha ceduto 0,07 punti, pari a una variazione negativa dello 0,0003% rispetto alla sessione precedente. Che e’ poi lo scostamento minore registrabile, pari per la precisione a 0,06782158528. Vale a dire un cambiamento di un penny nella somma dei valori dei 30 titoli inseriti nell’indicatore divisa per il divisore. “Questi giorni con bassi volumi sono l’equivalente di guardare una pittura asciugarsi o l’erba crescere”, ha osservato con il Wall Street Journal Kevin Giddis, responsabile degli investimenti sul reddito fisso alla Raymond James. Ma per i trader sono i movimenti nell’intraday che contano e, dunque, ha concluso, non ci sara’ comunque tempo per addormentarsi.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2019 - 09:29
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 16/02/2025 18:34

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella zona dei Campi Flegrei, il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 18:15

Categoria: Calcio, Castellammare di Stabia, Ultime Notizie

Avrebbe meritato di portarsi a casa il pallone anche se di gol ne ha realizzati soltanto due. Ma il gol...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 17:45

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI – Ancora un grave incidente stradale nel capoluogo partenopeo. Nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 2:00, una...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 17:38

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

MARCIANISE – Ancora un episodio di inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi. Domenica 16 febbraio, le guardie giurate del WWF...

Continua a leggere
Affidato in prova a Reggio Emilia compie un'estorsione

Pubblicato il: 16/02/2025 17:31

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI – Momenti di tensione nella serata di ieri in via Amerigo Vespucci, dove un uomo di 35 anni, di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento