Caserta e Provincia

Vendevano droga ai minorenni tra Cellole e Sessa Aurunca: ai domiciliari 4 giovanissini

Condivid

Cedevano dosi di droga anche a minorenni le quattro persone arrestate, con il beneficio dei domiciliari, dai carabinieri di Sessa Aurunca accusate di cessione di hashish e marijuana tra Sessa Aurunca e la vicina Cellole . Le indagini della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere  hanno accertato oltre 50 episodi di cessione di stupefacenti avvenute tra il gennaio ed il giugno dello scorso anno. I militari hanno sequestrato circa 60 grammi tra hashish e marijuana. Un quinto indagato è stato sottoposto ad obbligo di presentazione, altri tre denunciati in stato di libertà, mentre 14 persone sono state segnalate alla Prefettura quali assuntori di droga.

Dalle indagini emergeva che gli indagati vendevano lo stupefacente anche a numerosi soggetti minori degli anni diciotto, ragione per cui veniva contestata anche la specifica aggravante. All’esito delle indagini, dirette da questa Procura e delegate ai militari del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Sessa Aurunca, è stato così possibile disarticolare un gruppo emergente nell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti tra i Comuni di Sessa Aurunca e Cellole (CE). Le investigazioni, condotte anche mediante attività tecniche di intercettazioni e dinamici riscontri, consentivano di svelare una fiorente attività di spaccio di stupefacenti, mercato indirizzato in special modo minorenni, documentando le modalità itineranti con le quali i trafficanti arrestati rivendevano hashish e marijuana ai vari assuntori neli ‘area del sessano. Nel corso delle attività di indagini venivano riscontrati oltre 50 episodi di spaccio al dettaglio, sequestrati circa 60 grammi tra hashish e marijuana, nonché venivano deferiti in stato di libertà altri tre soggetti e segnalati quattordici assuntori di stupefacenti ali’ Autorità Prefettizia. All’esito delle formalità di rito, i quattro arrestati venivano tradotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari, mentre il quinto veniva sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria presso la Stazione Carabinieri di Sessa Aurunca.

ELENCO DELLE PERSONE AGLI ARRESTI DOMCILIARI

BENCIVENGA RAFFAELE, classe 1998, residente a Cellole (CE);

DI RESTA LORENZ, classe 1993, residente a Sessa Aurunca (CE);

DI RESTA MANUEL, classe 1998, residente a Sessa Aurunca (CE);

TOTO GENNARO, classe 1998, residente a Sessa Aurunca (CE);

ELENCO DELLE PERSONE con obbligo di presentazione alla p.g.:

ANDREOLI Giuseppe, classe 1970, residente a Sessa Aurunca (CE).


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2019 - 15:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26