#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.8 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Vedono la polizia e gettano la droga dalla finestra: denunciati 3 giovani a Nocera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nocera. Nello scorso fine settimana, nel quadro dei servizi disposti dal Questore di Salerno volti alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’illegalità diffusa, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nocera Inferiore, con il supporto di unità Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato dei servizi straordinari di controllo del territorio nell’area del comune di Nocera Inferiore, attuando posti di controllo e perquisizioni domiciliari.

Nella prima serata di sabato 16 novembre gli agenti del Commissariato hanno effettuato una irruzione in un appartamento di via Gramsci, zona dover era stata segnalata attività di spaccio di sostanza stupefacente. All’interno del locale la Polizia ha sorpreso tre giovani intenti a confezionare dosi di sostanza stupefacente utilizzando dei piccoli involucri di cellophane ricavati da un busta di plastica. All’arrivo degli agenti i tre individui hanno cercato di disfarsi dello stupefacente, immergendo il mestolo nel quale era contenuta la droga, che stavano riscaldando su di un fornelletto da campeggio per dividerla in dosi, in una pentola di acqua bollente per poi lanciarlo da una piccola finestra posta al primo piano. Parte della sostanza è andata dispersa ma un quantitativo è stato comunque recuperato dagli agenti sul davanzale della finestra e sul mestolo. Lo stesso è successivamente risultato al narcotest di tipo cocaina, con elevato grado di purezza per un peso complessivo di gr. 3,87. Una successiva perquisizione in una abitazione di Pagani, ha consentito di recuperare e sequestrare a casa di uno dei tre giovani anche un panetto di “mannite”, sostanza normalmente utilizzata per il taglio dello stupefacente. I tre, peraltro già noti alla forze dell’ordine, due originari dell’agro nocerino-sarnese ed uno straniero di origine ucraina, con regolare permesso di soggiorno, sono stati denunciati alla locale Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, ai sensi dell’art 73 del D.P.R 309/90.

Un’altra perquisizione domiciliare è stata condotta in via Napoli nell’abitazione di un giovane di originario di Nocera Inferiore, dove gli agenti della Polizia di stato hanno rinvenuto grammi 2,26 di hashish detenuto per uso personale. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro e il giovane verrà segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo ai sensi dell’art. 75 del D.P.R 309/90. Nella stessa giornata sono stati sono stati effettuati nr. 9 posti di controllo, identificate e controllate nr. 145 persone e nr. 66 veicoli. Sono state elevate nr. 3 contravvenzioni per violazioni al C.D.S.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2019 - 15:03


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento