#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Un evento gratuito per il workshop ‘L’ematologia, l’oncologia e la Medicina del dolore tra umanizzazione delle cure e Precision Medicine’

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 30 novembre alle ore 19.30 alla Chiesa di San Potito, a via Salvatore Tommasi 1-7, di fronte alla Galleria Principe di Napoli, si concluderà il III Workshop “L’ematologia, l’oncologia e la Medicina del dolore tra umanizzazione delle cure e Precision Medicine” con l’evento gratuito “Lo sguardo di dentro”, e il concerto “That’s Napoli”.
Lo sguardo di dentro è una mostra fotografica che in 22 scatti narra il vissuto emotivo degli operatori sanitari coinvolti nell’assistere i pazienti nella fase critica del fine vita. La mostra è organizzata dai componenti del percorso formativo per gli operatori dell’A.O. Asst Nord di Milano Cure Palliative domiciliari e Hospice Bassini, ideato da Ico Gasparri, artista sociale, e Nausika Gusella, psicologa-psicoterapeuta del team sanitario milanese. Gasparri e Gusella illustreranno le dinamiche del progetto finanziato dall’Associazione Una mano alla vita Onlus .
Alle 21 il concerto That’s Napoli, coro della Città di Napoli in chiave pop composto da 22 giovani cantanti e 4 musicisti, diretto dal Maestro Carlo Morelli Castaldi. La seicentesca Chiesa di San Potito, di proprietà della Curia, è stata affidata e riaperta dall’Associazione Ad alta voce del Maestro Carlo Morelli che opera nel sociale formando nuovi giovani talenti delle periferie napoletane.
“E’ nostra intenzione non limitarci ai soli convegni in ambito medico applicando la Medicina Narrativa – sostengono Beniamino Casale, responsabile IPAS Terapie Molecolari e Immunologiche in Oncologia del Monaldi e Carlo Negri,socio e amministratore di Napolilab, società di consulenza marketing, organizzatori dei workshop e dell’evento – ma intendiamo programmare una serie di iniziative nelle arti rivolte a tutte le persone coinvolte nel processo di cura e nel sociale che mirano al miglioramento della qualità di vita di chi affronta una malattia e a un dialogo sempre maggiore fra  sanitari, pazienti e caregivers. Questo è il primo appuntamento del progetto “Comunicare con un sorriso” che abbiamo elaborato ‘contaminando’ biosemiotica, narrazione, arti e giochi per formare gli operatori e gli stakeholders con un format coinvolgente e accessibile a tutti. Da gennaio seguiranno altre iniziative in ambito artistico, una serie di workshop formativi e il lancio di un magazine online che riguarderà il delicato tema della comunicazione in sanità e del ben-essere approfondendo patologie e terapie con un linguaggio semplice e fruibile per tutti.”.
L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria a mezzo e-mail a info@napolilab.it o messaggio al 3939888594


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2019 - 10:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento