Sessanta minuti per scoprire il Madre: un percorso tra diversi linguaggi e sensibilità contemporanei in un’ora di visita multi-focus in programma sabato 30 novembre alle ore 17.00. Da Axer / Désaxer. Lavoro in situ, 2015, Madre, Napoli – #2, intervento di dimensioni architettoniche concepito dall’artista francese Daniel Buren per l’atrio del museo, alle sale monografiche della Collezione site-specific, realizzate da Francesco Clemente, Richard Long, Sol LeWitt, Luciano Fabro, Jeff Koons, Anish Kapoor, Jannis Kounellis, Mimmo Paladino, Rebecca Horn, Giulio Paolini e Richard Serra, che dialogano con le opere del progetto Per_formare una collezione, dedicato alla formazione della collezione permanente del Madre. E le mostre in corso, da Whisper Only to You, personale dell’artista coreana Yeesookyung a cura di Sabrina Rastelli e Andrea Viliani, a “Pina Bausch. Ensembles”, la videoinstallazione sul Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, a cura della Fondazione Bausch – presentata dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e dalla Fondazione Campania dei Festival.
Partecipazione gratuita | Ingresso al museo a pagamento.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto