Il vento che ha flagellato Capri sin dalle prime ore del pomeriggio e che ha raggiunto una velocità di oltre 30 nodi, alzando onde di circa 6 metri, ha impedito la partenza del traghetto lento delle 17.40 per Napoli, lasciando sulla banchina del Porto di Marina Grande oltre cento passeggeri. Tra questi, la squadra di calcio giovanile dell’Arzanese, giunta sull’isola per disputare una partita contro il Real Anacapri. Bloccato sull’isola anche un gruppo di turisti stranieri. Vista la mancata partenza, sul molo sono iniziate le prime proteste; è stato avvertito il sindaco di Capri, Marino Lembo, della situazione che si era venuta a creare al porto. Immediato quindi il suo intervento presso i vertici della Caremar per chiedere se fossero previsti altri mezzi in partenza, ma gli è stato riferito che le condizioni meteo-marine andavano peggiorando soprattutto in prossimità di Napoli a causa del forte vento di scirocco. Lo stop ai collegamenti è quindi definitivo. Intanto, è stata organizzata la sosta notturna per i passeggeri rimasti bloccati a Capri
Gioia Tauro– Un altro colpo al narcotraffico internazionale è stato messo a segno dalla Guardia… Leggi tutto
Buenos Aires – Diego Armando Maradona avrebbe sofferto una lunga e straziante agonia, della durata… Leggi tutto
Aveva un futuro da calciatore professionista il 14enne Diego De Vivo stroncato da un. malore… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, venerdì 28 marzo 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto
Napoli – Poche riduzioni di pena e condanne pesanti per il clan Reale del rione… Leggi tutto
Napoli – Un’autorimessa clandestina è stata posta sotto sequestro dalla Polizia Locale in via San… Leggi tutto