Il vento che ha flagellato Capri sin dalle prime ore del pomeriggio e che ha raggiunto una velocità di oltre 30 nodi, alzando onde di circa 6 metri, ha impedito la partenza del traghetto lento delle 17.40 per Napoli, lasciando sulla banchina del Porto di Marina Grande oltre cento passeggeri. Tra questi, la squadra di calcio giovanile dell’Arzanese, giunta sull’isola per disputare una partita contro il Real Anacapri. Bloccato sull’isola anche un gruppo di turisti stranieri. Vista la mancata partenza, sul molo sono iniziate le prime proteste; è stato avvertito il sindaco di Capri, Marino Lembo, della situazione che si era venuta a creare al porto. Immediato quindi il suo intervento presso i vertici della Caremar per chiedere se fossero previsti altri mezzi in partenza, ma gli è stato riferito che le condizioni meteo-marine andavano peggiorando soprattutto in prossimità di Napoli a causa del forte vento di scirocco. Lo stop ai collegamenti è quindi definitivo. Intanto, è stata organizzata la sosta notturna per i passeggeri rimasti bloccati a Capri
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto