Il gruppo Fs ha vinto la gara per il servizio dell’Alta velocità in Spagna. Fs gestirà, in consorzio con operatori spagnoli, le tratte Madrid-Barcellona, Madrid-Valencia-Alicante e Madrid-Malaga-Siviglia con il Frecciarossa 1000. Il servizio commerciale partirà dal 2022 e avrà una durata di dieci anni. Il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, è stato selezionato da ADIF, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria spagnola, come primo operatore privato ad accedere nel mercato iberico. Il consorzio ILSA offrirà 32 collegamenti giornalieri sulla rotta Madrid – Barcellona (16 in ciascuna direzione). La rotta Madrid – Valencia avrà otto collegamenti al giorno, sette saranno quelli sia fra Madrid e Malaga sia fra Madrid e Siviglia. Da Madrid ad Alicante, invece, ci saranno quattro collegamenti giornalieri, incrementabili durante le settimane estive di punta.
Pier Luigi Bersani dalla sua pagina Facebook commenta: “Trenitalia vince la gara per l’Alta velocità in Spagna. Finalmente imprese italiane mettono a frutto il fatto di essere le uniche in Europa ad avere cervello e muscoli allenati dalla concorrenza. L’idea era appunto questa.”
Maddalena Cerasuolo
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto