#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Tre agguati in poche ore a Napoli: torna il terrore della guerra tra i clan del centro storico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un giovane di 19 anni è stato “gambizzato” la scorsa notte a Napoli. Il ragazzo, è arrivato al pronto soccorso dell’Ospedale Vecchio Pellegrini dove ha raccontato di essere stato ferito in vico Paradiso alla Salute. Due persone lo hanno raggiunto, secondo quanto raccontato dal ferito, mentre rincasava, una delle quali ha sparato. Sul luogo indicato dal 19enne la polizia, però, non ha rinvenuto né tracce ematiche né bossoli. I medici, che lo hanno medicato, lo hanno giudicato guaribile in 40 giorni. Si tratta della terza sparatoria in poche ore a Napoli. Ieri sera, poco dopo le 21, è stato ucciso il 30enne Alessandro Napolitano: l’agguato è avvenuto in via Cupa Capodichino, nel quartiere Miano, mentre la vittima si stava recando a casa della madre a bordo della propria auto; questa mattina invece Antonio Giarnieri, 23 anni, dipendente di un bar, in via Pasquale Scura, è stato ferito in una sparatoria avvenuta proprio nell’esercizio commerciale: colpito alle gambe,è stato portato in ospedale e non è in pericolo di vita. “Nella mattinata di venerdì abbiamo effettuato un sopralluogo nell’area compresa tra via Toledo e la Pignasecca, teatro nella serata di giovedì di una sparatoria che ha visto come vittima un giovane barista, colpito mentre era al lavoro. Purtroppo abbiamo avuto l’ennesima conferma di una situazione sull’orlo del baratro. La delinquenza e l’inciviltà sono fuori controllo in tutta l’area, tanto che il centro storico è stato teatro di un secondo ferimento nella serata di giovedì, quando un giovane è stato gambizzato a Materdei. Le strade sono ostaggio dei delinquenti e dei trogloditi. Tra le sparatorie e le forme di inciviltà più disparate il quartiere è assolutamente invivibile per le persone perbene”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Non si può prescindere da una risposta forte dello Stato, senza il pugno duro nei confronti dei fenomeni criminali e di inciviltà non ci sono speranze. Da tempo chiediamo al ministro dell’Interno Lamorgese di tenere fede alle promesse, inviando i rinforzi promessi, ma al momento non abbiamo riscontrato una maggiore presenza delle forze dell’ordine in strada. Senza un presidio più efficace dei punti nevralgici e una determinazione da parte della magistratura nel punire i comportamenti delinquenziali saremo costretti ad assistere ancora a lungo ad episodi del genere. Il blitz nell’area da parte della polizia municipale rappresenta senz’altro un evento positivo ma bisogna continuare lungo tale solco, con un giro di vite che sia continuo e non episodico”. 


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2019 - 14:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento