#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:57
22.7 C
Napoli
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...

Tifosi Lazio, 13 arresti per gli scontri nella finale di Coppa Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I poliziotti della Digos di Roma stanno eseguendo 13 ordinanze di misure cautelari ai danni di altrettanti appartenenti al gruppo degli ultras laziali ‘Irriducibili’, per gli scontri avvenuti il 15 maggio scorso durante la finale di Coppa Italia. Tra questi ci sono anche anche i responsabili dell’incendio dell’autovettura della polizia di Roma Capitale. Le 13 ordinanze di misure cautelari sono state emesse dal gip Mara Mattioli, su richiesta del pm di Roma Eugenio Albamonte, nei confronti di altrettanti appartenenti agli ultras della SS Lazio degli “Irriducibili”. Si tratta di due arresti domiciliari e 11 obblighi di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Ai domiciliari sono finiti Ettore Abramo e Aniello Marotta, tra i capi degli “Irriducibili”, entrambi vicini a Fabrizio “Diabolik” Piscitelli. Le misure cautelari scaturiscono dai fatti accaduti il 15 maggio scorso, prima dell’inizio dell’incontro di calcio Lazio-Atalanta, finale di Coppa Italia, quando in piazza di Ponte Milvio, angolo Largo Maresciallo Diaz, una pattuglia della Polizia Locale venne aggredita, con bottiglie, bombe molotov, fumogeni, sedie di plastica e torce accese, da un gruppo di tifosi laziali travisati. Nella circostanza, due tifosi, travisati per non consentire il loro riconoscimento ed agire impuntiti, successivamente identificati per Ettore Abramo e Aniello Marotta, si avvicinavano all’autovettura della Polizia Locale, una Opel Mokka, con i colori d’istituto e, dopo averne infranto il vetro del lunotto posteriore, gettarono all’interno una torcia accesa che ha incendiato il veicolo. Quasi contemporaneamente un altro gruppo di tifosi laziali aggredì personale della Polizia Locale in abiti civili, ferendone un dirigente. Nel frattempo, un nutrito gruppo di tifosi, tutti con il volto coperto, per non farsi riconoscere, raggiunta via Dei Robilant aveva iniziato a lanciare fumogeni, petardi, sassi e bottiglie contro degli agenti del Reparto Mobile, che si erano attestati alla fine della via. Le azioni di guerriglia durarono per circa 1 ora, durante la quale numerosi tifosi travisati scagliarono verso le forze di Polizia un’ingente quantità di materiale contundente. Le indagini condotte dalla DIGOS capitolina, attraverso l’analisi del materiale video realizzato dalla Scientifica su tutti i momenti degli scontri, hanno consentito di riconoscere ed identificare 13 persone, tutte appartenenti all’ala più oltranzista della tifoseria laziale degli “Irriducibili”. Le misure cautelari si vanno ad aggiungere ai 5 arresti in flagranza eseguiti dalla DIGOS capitolina nel corso degli incidenti.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2019 - 13:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento