Ruben Minuto è un musicista moltoapprezzato, sia in Italia che a livello internazionale, soprattuttoquando si parla di “americanità”: bluegrass, country, old time music, blues e southern rock. Dopo una trentennale carriera come cantante, chitarrista, bassista e mandolinista, con svariate collaborazioni, spesso al fianco di artisti statunitensi, e una dozzina di album all’attivo, giunge al suo terzo album come solista: “Think of Paradise”, che esce oggi venerdì 22 novembre.
Think of Paradise è composto da dieci brani originali dove, tra performance vocali e chitarristiche vibranti, esce tutta l’esperienza maturata in tanti anni tra palchi e studi di registrazione da Ruben, e si avverte la determinazione e la chiara intenzione di lasciare il segno. A queste si aggiunge una reinterpretazione in chiave “southern” di un bellissimo brano bluegrass di Bob Amos. Con questo nuovo lavoro discografico si consolida il sodalizio ultraventennale con Luca Andrea Crippa, che al fianco di Ruben ne fa emergere l’anima più rock. Musicalmente l’album si muove soprattutto in territori southern rock (Blackberry Smoke, Gregg Allman e – naturalmente – Lynyrd Skynyrd le maggiori influenze), ma vi sono anche incursioni nel country-rock dei primi anni ’70 o ancora nell’old time music.
La Fender Telecaster e la voce incisiva di Ruben Minuto si muovono in un mare tempestoso di chitarre slide e lapsteel di Luca Andrea Crippa e Cris Mantello, organo e piano honky-tonk di Riccardo Maccabruni, organo Hammond di Larsen Premoli, sostenuti dalla batteria di Alessio Gavioli, dal basso (suonato dallo stesso Ruben Minuto), con ospite Andrea “Briegel” Filipazzi dei Ritmo Tribale e dai coria cura diAntonio Cirio e Max Ghirardelli. “Think of Paradise” – prodotto da Ruben Minuto, Luca Andrea Crippa e Larsen Premoli – è una sorta di concept album con una doppia chiave di lettura, personale e collettiva, ricco di simbolismi e fortemente legato all’amore dell’autore per la natura. Al nichilismo imperante e ai messaggi di pericolo che ci arrivano tanto forti e chiari quanto inascoltati, larisposta è quella di un vecchio country manche invita ad aprire gli occhi al senso e al valore delle cose che ci stanno dinanzi e a riprenderci la vita.
Napoli – Una scena drammatica si è consumata la scorsa notte a Ponticelli, quartiere della… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per te oggi: Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno… Leggi tutto
Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto
È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto
Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto