#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Marzo 2025 - 18:48
11.3 C
Napoli
Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei”...
Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola
Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il...
Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita...
Salerno, spara contro casa della ex: arrestato
Nasce a Napoli la “Terapia sospesa”
Napoli, maxi controlli a Porta Nolana e piazza Garibaldi: denunce,...
Napoli-Milan, Conte: “Sarebbe da stupidi non pensare allo scudetto”
Sant’Angelo dei Lombardi, 58enne cade dal tetto di casa: è...
Conte alla vigilia di Napoli-Milan: “Neres recuperato, ma devo fare...
Rita De Crescenzo: “A Roma per dire ‘stop alle armi’....
Napoli, la Venere degli Stracci finisce in deposito tra le...
Milan, Conceição carica la squadra in vista del Napoli: “Lavorato...
Juve Stabia: mister Pagliuca carica la squadra in vista del...
Ponticelli in ansia per la scomparsa di Antonio Cinquegrana: l’appello...
Battipaglia, Figlio di Papà di Luca Landi in scena al...
Sorrento, pusher di Torre Annunziata arrestato mentre spaccia
Potenza: truffa da 14mila euro a 90enne, arrestati due giovani...
Maddaloni, nascondeva “crack” nel bagno: arrestata Rosa Farina
JA Mining launches a new mining platform to help users...
Campania, il maltempo non dà tregua: prorogata l’allerta meteo fino...
Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo...
Castellammare, al teatro Karol debutto di “Scusatemi…sono ancora rinchiuso nel...
Presentazione a Napoli della Trilogia del Tempo di Antonino Causi
Napoli, il clan Troncone e il pizzo anche durante la...
Napoli, occupava abusivamente Cappella ottocentesca a Chiaia: sgomberata e denunciata
Scuola, il concorso per presidi finisce nel mirino della Procura...
Maradona, battaglia legale infinita: le figlie citano in giudizio le...
Chirurgo bariatrico a processo: al via le udienze, attese testimonianze...
Assalto al portavalori: i banditi parlavano con accento sardo

The Others Art Fair 2019. Ottimo riscontro per la Galleria PrimoPiano di Napoli, presente con le opere di Laporta, Pastore e Patti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è conclusa domenica 3 novembre The Others Art Fair 2019, la principale fiera italiana dedicata all’arte emergente internazionale. Nata da un’idea di Roberto Casiraghi e Paola Rampini, questa edizione ha visto la regia di Lorenzo Bruni e si è tenuta per la prima volta presso l’ex Ospedale Militare Alessandro Riberi della città Sabauda. Valorizzare le nuove energie creative è il presupposto da cui è nato quest’evento nomade che, di anno in anno, rivitalizza e riconverte importanti edifici in disuso e che va ad impreziosire, con la presenza di centinaia di artisti internazionali, Torino Contemporary Art Week. Al richiamo dell’arte dialogante non ha saputo resistere Galleria PrimoPiano di Napoli, presente con un progetto curatoriale dell’eclettico Antonio Maiorino Marrazzo dal titolo “LES UNS ET LES AUTRES _ a recomposed BOLERO” che ha visto protagonisti Mario Laporta, Massimo Pastore, Pier Paolo Patti e il compositore Andrea Tarantino. “Mostrare/verificare la polverizzazione degli ideali del XX secolo, confrontarsi con la contemporaneità degli uni e degli altri in una ricomposizione/riproposizione di quegli ideali che animarono un mondo e che sembrano spegnersi sotto le ceneri dell’ignavia o bruciare sulle alte fiamme dell’egoismo”, come si legge nella nota, è il plot del progetto espositivo di Maiorino Marrazzo il quale, attravero le opere dei tre artisti visivi, ha imbastito e strutturato una narrazione con diversi codici linguistici, forti, esseziali, poetici.
Mario Laporta, fotoreporter collaboratore della Reuters e di Agence France Press, con le sue opere, partendo dall’abbattimento del muro di Berlino a eventi successivi che hanno segnato l’Europa dal 1989 in poi, ci restituisce il ‘bello che è splendore del vero’ con una preziosa lucidità visiva.
Pier Paolo Patti, artista multidisciplinare, nella silloge EX indaga la dissolvenza di quel secolo breve con Uno sguardo poetico sulla ‘maestosità ideologica’ che diventa decadenza. Del declino restano le immagini fugaci di colui che attraversa: la solitudine, la ruggine. Un esodo verso l’ignoto da tutto ciò che era certezza e che adesso è relitto abitato.
Massimo Pastore poeticamente riconcilia le distanze e idealmente ricompone le crepe che la propaganda nazionalista impone. Lampedusa è, per l’artista, luogo d’elezione, di confini da infrangere e confondere perché perdano il senso stesso del limite ma è anche l’isola militarizzata, estrema piattaforma di controllo che l’Europa utilizza come stanco argine guardando all’Africa mentre la sua malattia è specchiatamente endogena.
Andrea Tarantino, direttore d’orchestra e compositore, ha realizzato per questo progetto un Bolero ripreso e ricomposto dai suoi scritti giovanili: “…ricordo cosa provavo nello scriverlo, sentivo ogni variazione come uno scalino dell’esistenza da affrontare sempre con dignità e forza. E poi sentivo la parte finale come il raggiungimento della libertà, quella vera”.
Il successo riscosso dagli appuntamenti in calendario a cavallo tra ottobre e novembre (Artissima, The Others, Paratissima), portano alla immediata conclusione di una Torino che si riconferma città dell’arte. Tanti e diversificati appuntamenti hanno coinvolto e coinvolgono – trasversalmente – utenze di ogni genere imponendosi senza timore, in un  panorama creativo internazionale in cui la promozione dell’arte passa attraverso atmosfere vivaci e a volte informali. In un contesto generale, desertificato dall’assente sensibilità per il concetto più alto e largo possibile del “bello”, a Torino germogliano ancora i semi dell’arte (e non solo quella visiva) continuando a dare lustro al capoluogo piemontese che ha visto nascere “altezze” come Pavese, Gozzano, Primo e Carlo Levi e Alfredo Casella, Leone Sinigallia e …

PUBBLICITA

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2019 - 13:45

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento