#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 17:07
21 C
Napoli

Terzigno, è allarme polveri sottili tra i residenti della zona degli abbattimenti in via Panoramica

facebook
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le operazioni di demolizione delle case in via Panoramica a Terzigno è iniziata da quattro giorni. Oggi quello che preoccupa i residenti delle vicine abitazioni è il rischio polveri. In zona non sarebbe stato attuato un piano di contenimento ragion per cui tutta l’area intorno al Parco Santa Lucia inevitabilmente risente dell’effetto delle polveri sollevate. Il rischio e la pericolosità che si viene ad evidenziare sono dovute alle polveri miste, alla potenziale presenza di fibre minerali artificiali, polveri di legno, silice, amianto, cemento, bitumi, catrami e altri prodotti come collanti e adesivi. Un disagio quotidiano al quale si aggiungono le vibrazioni del terreno al passaggio dei mezzi e i rumori. Quella di Terzigno è una sofferenza senza fine, per chi la casa non c’è la più e per chi ha la fortuna di averla ancora. Nel pieno del Parco del Vesuvio 14 famiglie vedono giorno dopo giorno la loro abitazione demolita dai “morsi” di una gigantesca ruspa, senza ancora capire perchè; perchè 14 tra appartamenti e villette acquistate oltre dieci anni fa, alcune nel 2017 addirittura all’asta bandita dal Tribunale di Nola, stipulando regolari rogiti notarili, mutui presso banche e pagando le tasse comunali, sono in pratica strutture fantasma; un intero agglomerato urbano, realizzato senza alcuna concessione edilizia. Regia della truffa una società immobiliare intestata a prestanomi di un noto costruttore. A costruire realizzare le abitazioni è stata la società immobiliare Futura 2001 srl, intestata ad una coppia di anziani coniugi Maria Aquino e Giuseppe Cirillo, suoceri del noto costruttore Andrea Vaiano – già al centro di un’inchiesta della Dda di Salerno per la realizzazione del Polo scolastico a Scafati e ex presidente dell’Us Scafatese calcio -, è lui il protagonista non trascurabile dell’intera vicenda. La Futura 2001, nome che sa di beffa alla luce di quanto accaduto dopo, realizzò il complesso residenziale, grazie alla concessione edilizia (la stessa richiamata nei rogiti notarili) n. 590/87 rilasciata dal Comune di Terzigno ad Amura Raffaela. La concessione porta la firma dell’allora sindaco Pietro Pagano. Ma pare che quel permesso a costruire sia stato poi annullato, o quanto meno non era stato rilasciato per realizzare quelle 14 costruzioni. Un particolare che i proprietari hanno scoperto solo nel 2013 quando si sono visti recapitare gli ordini di abbattimenti ai quali hanno proposto ricorso. Un ricorso respinto, fino all’ordine arrivato dal Tribunale di abbattere le strutture. Un barlume di speranza i residenti lo avevano riposto nel attuale Sindaco Francesco Ranieri che avrebbe potuto acquistare il patrimonio “considerato” abusivo immaginando per esso la locazione agli stessi occupanti oppure la dismissione secondo parametri calmierati. Oltre al danno, in questa spirale di responsabilità, rimpalli, cecità burocratica, promesse finite a bolle di sapone, si aggiunge la  la beffa. I truffati dovranno pagare le spese di abbattimento e rimozione delle macerie: circa 800 mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2019 - 16:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento