Attualità

Terremoto a L’Aquila avvertito anche a Napoli

Condivid

La scossa di terremoto registrata alle 18.35 a L’Aquila e provincia e’ stata avvertita distintamente anche al centro di Napoli, in particolare ai piani alti degli edifici e nella zona del lungomare. L’ epicentro a Bolsonaro, in provincia de L’Aquila, a una profondità di 14 chilometri. La scossa, che una successiva verifica Ingv ha fissato in magnitudo locale 4.4, è stata registrata a 5 km sud-est dalla località di Balsorano ed è stata sentita in molti Comuni dell’area circostante, a cominciare da quelli della vicina provincia di Frosinone, come Pescosolido e Sora, distanti pochi chilometri dall’epicentro. Avvertita anche in Comuni dell’Aquilano più distanti ed anche per l’appunto nella capitale. La nostra sala situazione Italia e’ in contatto con le strutture di protezione civile sul territorio. VERIFICHE IN CORSO”. Cosi’ su Twitter il dipartimento della Protezione civile. Molte persone nella Marsica sono scese in strada ma al momento non sono stati segnati danni, dopo la scossa di poco fa di magnitudo 4.4.. Questa notte una sequenza di scosse sismiche, con una magnitudo massima di 2.8 e una decina di eventi minori tra cui due di 2.2 e 2.5, ha interessato il territorio al confine tra il Lazio e l’Abruzzo, con una profondità varie tra i 13 e i 15 chilometri. Una profondità simile a quella dei terremoti che hanno interessato la Vallelonga nei primi mesi dell’anno. Il sindaco della città, Antonella Buffone, ha deciso di chiudere per la giornata odierna tutte le scuole di ogni ordine e grado. “Ho appena sentito il 118 tanta paura ma nessun danno”. Lo ha detto ai cronisti il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, rispondendo alla domanda se il Terremoto abbia provocato danni nella Regione. “Al momento non si segnalano danni né a cose né a persone”. Lo ha detto  il vicesindaco di Balsorano Gianni Valentini, paese a 5 km dall’epicentro della scossa di terremoto di magnitudo 4.4. “Le scuole erano già state chiuse ieri, la protezione civile è stata allertata e stiamo a vedere come evolve la situazione”, ha aggiunto il vicesindaco. “Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo ha attivato le proprie unità di crisi per la verifica dei danni e la messa in sicurezza del patrimonio culturale eventualmente danneggiato dalla scossa di terremoto registrata questo pomeriggio dagli strumenti dell’istituto nazionale di geofisica in provincia de L’Aquila”. Lo comunica il segretario Generale del Mibact, Salvo Nastasi.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2019 - 19:23
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53