Flash News

Terra dei fuochi, scoperto laghetto artificiale con dentro rifiuti: 6 sequestri e 15 denunciati

Condivid

Azione interforze nella ‘Terra dei Fuochi’ disposte dall’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio. Sequestrate aree per complessivi 10.000 mq con depositi abusivi di rifiuti prodotti da lavorazioni illecite. 

Interessati i territori di Caserta, San Felice a Cancello, Maddaloni, nonché Aversa, Castel Volturno, Napoli, Arzano, Calvizzano. 

In campo 28 equipaggi, per un totale di 51 unità appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito, al Commissariato P.S. di Maddaloni, alla Stazione dei Carabinieri di Maddaloni, alla Guardia di Finanza di Marcianise, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana, alla Polizia Provinciale di Caserta, alle Polizie Locali di Maddaloni, San Felice a Cancello, Caserta, Napoli, Aversa, Arzano, Calvizzano e Castelvolturno, nonché funzionari dell’ARPAC e dell’ASL di Caserta.

8 le attività controllate, di cui 6 sequestrate; 15 persone identificate di cui 6 denunciate; 10 i veicoli controllati. Circa 17 mila euro di sanzioni elevate. 

Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti, inquinamento ambientale, cambio di destinazione d’uso di terreno agricolo, le sanzioni contestate.

In particolare, a San Felice a Cancello, presso una ditta di autotrasporti, è stato sequestrato un laghetto artificiale di circa 5.000 mq formatosi in una cava di tufo dismessa; dalle sponde affioravano rifiuti e materiale di risulta. Sono in corso le attività di campionatura delle acque e del terreno. 

Nel comune di Caserta, sono state sequestrate due aree, per complessivi 4.200 mq, dove venivano effettuate attività illegali. Le aree erano adibite a cimitero per animali domestici senza alcuna autorizzazione e in violazione di sigilli precedentemente apposti. Sono stati contestati reati sanitari e ambientali per smaltimento illecito di rifiuti pericolosi nonché omessa custodia di bene sottoposto a sequestro.

In località Gradilli di Caserta è stata posta sotto sequestro un’area agricola di circa 500 mq dove era abusivamente svolta attività di soccorso stradale, carrozzeria e autodemolizione; il proprietario è stato denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e cambio di destinazione d’uso di terreno agricolo.

A Maddaloni sono stati sanzionati i titolari di due depositi in quanto custodivano, in situazione di pericolo, contenitori  di Gpl e  veicoli per la rottamazione in quantità di gran lunga  superiori a quelle prescritte. 


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 13:34
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20