I fatti del giorno

Terra dei Fuochi, case abusive e officine vicino al Parco Liternum: tutti denunciati

Condivid

Azione interforze nella ‘Terra dei Fuochi’ disposte dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio. Sequestrate aree per complessivi 2.300 mq con depositi abusivi di rifiuti prodotti da lavorazioni illecite.

Interessati i territori di Giugliano, Villa Literno nonchè Marano, Qualiano, Mugnano, Casavatore, San Giorgio a Cremano, Villaricca.

In campo 30 equipaggi, per un totale di 80 unità appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito, ai Commissariati P.S. di Aversa e di Giugliano, alle Stazioni Carabinieri di Villa Literno e di Giugliano, ai Carabinieri Forestale di Pozzuoli, alla Guardia di Finanza di Giugliano e di Aversa, alla Polizia Metropolitana, alle Polizie Locali dei Comuni interessati nonché funzionari dell’ARPAC e dell’ASL di Napoli. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni da parte del Raggruppamento Campania dell’Esercito.

11 le attività controllate, di cui 6 sequestrate; 36 persone identificate di cui 5 denunciate; 30 i veicoli controllati, di cui 8 sequestrati. Circa 7 mila euro di sanzioni elevate.

Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti, inquinamento ambientale, abuso edilizio, cambio di destinazione d’uso di terreno agricolo, prelievo di energia elettrica senza autorizzazioni le sanzioni contestate.

In particolare, a Giugliano in Campania, in prossimità del Parco archeologico Liternum, è stato sequestrato un complesso residenziale abusivo di quasi 2000 mq, dove in una situazione di totale degrado vivevano sette nuclei familiari. Gli annessi locali, dove venivano svolte illegalmente attività produttive (prevalentemente di autoriparazione e di allevamento di animali), erano colmi di rifiuti abbandonati anche provenienti dalle lavorazioni abusive svolte dai residenti. Le strutture erano prive di sistemi di contenimento degli sversamenti che confluivano direttamente nel suolo e nei fondi adiacenti e anche nel lago Patria, in un contesto tutelato sotto il profilo storico e architettonico. Le persone identificate all’interno delle abitazioni sono state anche denunciate per furto di energia elettrica, allacciamento abusivo alle condotte idriche e scarico di acque di vario genere.

Altre aziende, operanti nel settore meccanico e delle autoriparazioni, sono state sequestrate a Giugliano, Villa Literno, Mugnano e Casavatore in quanto esercitavano l’attività senza alcuna autorizzazione, all’interno di immobili abusivi e in violazione delle norme sulla sicurezza, in contesti igienico-sanitari compromessi; i titolari sono stati denunciati per violazioni ambientali, gestione illecita di rifiuti e impiego di lavoratori irregolari.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2019 - 10:33
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roccaraso, il tiktoker Sansone al sindaco: “Dovete chiedere scusa a Napoli”

Prima si è confrontato con il sindaco di Roccaraso al quale ha detto: "Devi chiedere… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 15:34

Gettano la droga dal finestrino: inseguiti e arrestati

Camigliano - Una pattuglia dei carabinieri della Stazione di Vitulazio, durante un normale controllo, ha… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 14:29

Barra, kit dello spaccio in casa: arrestato 24enne

Proseguono senza sosta le operazioni della Questura di Napoli finalizzate a contrastare il traffico di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 13:53

Boom di turisti a Campitello Matese: l’“effetto Roccaraso” porta decine di bus dalla Caampania

Nonostante la scarsità di neve, Campitello Matese, in provincia di Campobasso, ha registrato questa mattina… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:55

Napoli, danneggia il pronto soccorso del Pellegrini: arrestato 33enne di Caserta

Napoli - Un uomo di 33 anni, originario di Caserta e con precedenti di polizia,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:43

Disordini a Capri, Daspo per allenatore e 2 calciatori del Sant’Aniello Gragnano

Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:27