#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
16.1 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Terna inaugura a Napoli il primo Innovation Hub del Sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Terna ha scelto Napoli per il suo primo Innovation Hub del Sud Italia, il secondo aperto in Italia dopo quello di Torino: un laboratorio dove creare, sviluppare e testare concretamente nuove idee. Il cardine della neonata esperienza partenopea sarà l’integrazione di esperienze nuove e sinergiche focalizzandosi sul Digital to People ovvero sulla trasformazione digitale dei processi aziendali e l’innovazione degli strumenti nell’area delle Risorse umane e dell’Organizzazione. Il progetto fa parte del percorso di innovazione e digitalizzazione per il quale Terna investirà circa 700 milioni di euro nei prossimi cinque anni, in tutta Italia. Come ha sottolineato l’amministratore delegato di terna, Luigi Ferraris: “E’ il nostro secondo Innovation hub – ha affermato – che fa parte della strategia di portare l’innovazione sul territorio e favorire un collegamento più stretto tra la nostra azienda, le università e le start-up locali con l’obiettivo di stimolare l’innovazione anche sul territorio dove siamo presenti come Terna, portatori di energia e gestori di sistemi”. “E’ un innovation hub importante – ha aggiunto – perché il focus sarà sulla digitalizzazione dei processi nel supporto alle risorse umane, di certificazione di alcuni dati che possono essere presi o analizzati attraverso l’utilizzo di strumenti come satelliti. Insomma, il senso è quello di favorire una contaminazione positiva con nuove idee – ha aggiunto – soluzioni che ci vengono dal mondo delle start-up, nei processi core della nostra azienda”. Sono sei le prime start up selezionate che svilupperanno progetti di Digital Safety e di Digital Human Resources. Progetti importanti, come ha sottolineato la ministra per l’Innovazione, Paola Pisano, presente all”inaugurazione dell’Innovation Hub del Sud. “E’ importante che si faccia diventare l’innovazione una misura strutturale del Paese perché può davvero incidere sull’aumento dei posti di lavoro e la competitività del nostro Paese”. ha spiegato Pisano. Per la rete elettrica in Campania Terna prevede 536 milioni di euro di investimenti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2019 - 20:08

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento