#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:01
17.8 C
Napoli
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...

‘Storia dell’Italia corrotta’, di Isaia Sales e Simona Meloro. Presentazione del libro a Pagani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Storia dell’Italia corrotta” di Isaia Sales e Simona Melorio, oggi sabato 23 novembre alle ore 18, presso l’Auditorium Sant’Alfonso Maria de Liguori di Pagani. L’evento si inserisce, come anteprima, nell’ambito del Premio Nazionale per l’Impegno Civile “Marcello Torre”.
Dialogheranno con gli autori Mariano Di Palma, Federico Esposito, Riccardo Christian Falcone e Aldo Padovano sul fenomeno della corruzione che interessa il Paese da circa centocinquant’anni. Da questo dato nascono le analisi sui motivi per i quali l’Italia risulta essere facilmente permeabile alla corruzione.
Come mai la corruzione ha cosรฌ lunga vita nella storia del nostro paese? Come mai resiste ad ogni epoca e ad ogni regime politico? Come mai in questo campo non si riesce a trovare niente di veramente dissuasivo, niente che provi ad estirparla nel costume, nel comportamento, nellโ€™atteggiamento degli attori coinvolti? Come mai questo tratto di continuitร  nella storia dโ€™Italia, questo elemento costante, capillare, quasi costitutivo del funzionamento delle istituzioni nel nostro paese, non si riesce ad interromperlo? Perchรฉ ciรฒ che รจ accaduto nel passato continua ad accadere oggi? A queste domande, ricostruendo alcuni dei principali scandali dal 1861 ad oggi, provano a rispondere gli autori di Storia dellโ€™Italia corrotta partendo dal presupposto che non cโ€™รจ altro comportamento criminale che scardina di piรน la percezione dello Stato e ne distrugge credenza e legittimazione, al punto da definirlo โ€œreato di corrosione e di fragilitร  di Statoโ€, perchรฉ commesso da rappresentanti dello Stato su funzioni e compiti dello Stato. La corruzione per gli autori โ€œha assunto nel corso della storia italiana essenzialmente il volto delle istituzioniโ€, non รจ dunque un problema della morale singola del cittadino ma della concezione dello Stato di una parte delle classi dirigenti del paese, che hanno reso lโ€™abuso e la profittabilitร  del loro potere un fatto consuetudinario e diffuso, una normale modalitร  di esercitare la funzione politica, burocratica e imprenditoriale. Si potrebbe quasi parlare di โ€œbanalitร โ€ della corruzione in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2019 - 10:23


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento