Napoli e Provincia

Somma Vesuviana, un albero di melograno in memoria di Mario Cerciello Rega

Condivid

”Mario era la fiamma ardente della nostra storia”. E’ quanto hanno scritto la moglie e i familiari di Mario Cerciello Rega, il carabiniere ucciso lo scorso luglio a Roma, in un messaggio letto nel corso della cerimonia di piantumazione di un albero di melograno a Somma Vesuviana, città natia del vicebrigadiere. Il messaggio è stato affidato alla presentatrice della manifestazione dai familiari del vicebrigadiere, che lo ha letto nel corso della cerimonia. ”Ringraziamo ed esprimiamo tutta la nostra gratitudine ai promotori di questa nobile iniziativa – hanno scritto nel messaggio – e le autorità intervenute in occasione di questo importante evento in memoria dell’amatissimo Mario, fiamma ardente della nostra storia, affinchè non vengano mai dimenticati i caduti nell’adempimento del dovere ed i loro familiari colpiti da un indicibile dolore”. Anche il sindaco Salvatore Di Sarno ha ricordato, ancora una volta, il sacrificio del vicebrigadiere. ”In passato si credeva che il melograno potesse salvare l’umanità dalla distruzione – ha detto – proprio come Mario, forte e coraggioso ma dall’animo buono e sincero. Non avrà salvato il mondo, ma ci ha lasciato tanto”. 

”Ora che è stato formalmente acquisito che non era vero che i due ragazzi che hanno ucciso Mario non sapevano chi avevano di fronte, cancella tutto quello che di tutta questa storia e’ stato detto anche in maniera non positiva”. Lo ha detto il generale del corpo d’armata, Vittorio Tomasone, a margine della manifestazione svoltasi a Somma Vesuviana. Il comandante, rispondendo ai giornalisti, ha sottolineato che manifestazioni come quelle di oggi ”non lasciano spazio a riflessioni critiche”. ”Credo – ha aggiunto – che a volte ci si soffermi in maniera eccessiva su quelle che possono essere difficolta’, criticità o anche errori che possono essere commessi, e si perde di vista invece la parte più importante di un’azione”. “Solo chi non vive una realtà così frenetica come quella di Roma o di una grande metropoli – ha sottolineato – non sa qual è lo stress, qual è l’urgenza che a volte un’attività richiede, e l’ardimento, il valore, la professionalità, lo spirito di sacrificio, portano ad un intervento immediato proprio per cercare di risolvere immediatamente una situazione.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2019 - 19:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due marocchini

NAPOLI – Violenta aggressione ieri sera in viale Dohrn, nei pressi della Rotonda Diaz. Due… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:50

Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il tassista abusivo con un “kit da scasso” a bordo

Napoli– I Carabinieri della stazione di Napoli Capodimonte hanno denunciato due uomini, di 38 e… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:40

Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II

La III edizione di Scarlatti Camera Young - Dialoghi musicali alla Federico II si appresta… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:21

Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei parcheggiatori abusivi a Coroglio

Napoli – Si fanno chiamare "guardiamacchine", ma di guardia non ci mettono proprio nulla. I… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:20

Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica” 2025

Ischia – Saranno ben tre gli studenti del Liceo Statale “Giorgio Buchner” di Ischia a… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:10

Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a Salerno

**La Mostra Fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" inaugura a Salerno** Da domani,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:00